“CINEMATIC SONGS”
– Vol.1 –
Tra Musica e Cinema
Francesco Montanile, il compositore irpino bolzanino, di origini campane, si ispira alla cinematografia per il suo terzo album “CINEMATIC SONGS Vol.1”. Un album strumentale auto prodotto, composto da 10 colonne sonore, questa volta ispirato alla cinematografia.
L’immagine di copertina raffigura un simbolo composto dall’obiettivo di una telecamera che incorpora una chiave musicale. Quest’ultima, inoltre, ha come sfondo una pellicola del cinema, per richiamare appunto l’obiettivo per il quale è stato realizzato il progetto “CINEMATIC SONGS Vol.1” e cioè come una proposta di musiche per film.
A fare da apripista è stato il singolo “Survivor”, pubblicato su YouTube lo scorso 20 marzo. E’ un brano che racconta la storia di un ragazzo superstite che lotta per la sopravvivenza, e che vuole far riflettere sull’importanza della vita. Alla base di questo lavoro discografico, durato circa un anno, vi è una ricerca di suoni variegati ed elaborati, grazie inoltre a un consistente appoggio al mondo elettronico.
Il primo brano dell’album, “Beyond Fears” (Oltre le paure), apre con violini e synth elettronici che si mescolano agli effetti di chitarra, in grado di trasportare chiunque nel mood dell’album. Quindi non solo chitarra ma un importante ricerca musicale, come si evince anche in altri brani. Ad esempio in “Deep Blue” (Profondo Blu) vi sono sonorità particolari, soprattutto all’inizio del brano, dove sembra di essere immersi sott’acqua in un sommergibile con delle radio in interferenza.
CINEMATIC SONGS Vol.1
Tracklist
1. Beyond Fears
2. Deep Blue
3. That Night
4. Riot
5. Transformation
6. Survivor
7. Hirpinia
8. Discovery
9. Explosive
10. The Rebirth
In “That Night” (Quella notte), si percepiscono sonorità più drammatiche accompagnate da campane, effetti di fruscii e bassi imponenti. Nell’album è presente inoltre anche il brano “Hirpinia”, un omaggio del compositore alla sua terra di origine (La Campania), suonato e registrato con chitarra elettrica e acustica.
Montanile vanta di una notevole quantità di brani prodotti negli ultimi anni, in diverso stile, tutti ascoltabili sui suoi canali YouTube e Spotify. Vi invitiamo a leggere tutti gli altri articoli dedicati al musicista pubblicati sulla nostra pagina, che raccontano più nel dettaglio la sua biografia e i lavori prodotti più recenti.

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie