AGRIEXPERIENCE – Vivi Un Giorno Da Contadino

Ringraziamo Cristina Marella Palmieri per averci segnalato questa notizia. Oggi vi parliamo della piattaforma AGRIEXPERIENCE http://www.agriexperience.it, una startup di turismo esperienziale realizzata dall’imprenditrice Marianne Auzanet dopo un’entusiasmante esperienza di mungitura in un piccolo caseificio alpino, in una zona rurale della Francia, insieme al suo compagno Riccardo. L’idea mira a far riscoprire il contatto con la natura, salvaguardare la biodiversità, valorizzare il mestiere dell’imprenditore agricolo.

L’intento di Agriexperience è quello di accorciare le distanze tra città e campagna e permettere ai “cittadini” di riappropriarsi di quella parte più “sauvage e più naturale“ che è stata un po’ dimenticata. Agriexperience è gestita da un team con esperienza pluriennale nel settore del turismo, maturata in importanti realtà e paesi tra i quali Italia, Irlanda e Inghilterra.

“Dare da mangiare a una capra, imparare a mungere e assaggiare i formaggi direttamente nella struttura, è stata un’esperienza che è valsa tutta la vacanza. Spinti dalla gioia del momento, dalla passione delle nostre piccole eccellenze locali e supportati dalle nostre competenze nel turismo, abbiamo deciso di iniziare questa avventura nel 2021 nonostante le difficoltà” – affermano i fondatori. Tra le attività offerte ci sono il pascolo, la mungitura, la lavorazione dei formaggi, la pulitura degli animali, la caccia al tartufo, la vendemmia, la raccolta delle olive.


Ma Agriexperience offre anche molte altre attività e laboratori di svago e bellezza, i quali, ad esempio, il picnic oppure la merenda in vigna. Per un totale di 40 attività diffuse sul territorio nazionale e adatte a tutte le età, per trascorrere una giornata o più giorni lontano dal caos cittadino. Le attività prendono luogo in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Calabria e Sicilia.

L’Italia è un paese dai mille colori
e
Agriexperience vuole contribuire a farlo scintillare!

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...