TEXAS – Pianta Dell’Okra Come Soluzione Per Pulire Acque Dalle Microplastiche

I ricercatori della Tarleton State University, in Texas, hanno dimostrato che gli estratti vegetali per uso alimentare, in particolare quelli di gombo (una pianta africana conosciuta anche come okra), hanno il potere di rimuovere le microplastiche dalle acque reflue. Gli studi suggeriscono, infatti, che le persone ingeriscono involontariamente migliaia di micro particelle ogni anno. In un normale processo per trattare le acque reflue, le microplastiche vengono solitamente rimosse dall’acqua aggiungendo sostanze chimiche collose che attirano le microplastiche e formano grandi grumi. Grumi che poi finiscono sul fondo dell’acqua e possono essere rimossi. La Dott.ssa Srinivasan, professoressa di chimica presso l’università del Texas, e il suo team, hanno studiato un’alternativa più salutare a questo metodo. 

Lo hanno fatto testando estratti di polisaccaridi derivati da 7 piante: fieno greco, cactus, aloe vera, gombo, tamarindo e psillio. Le piante sono state testate singolarmente e in diverse combinazioni usando campioni di acqua prelevati da oceani e laghi locali. In questo modo hanno scoperto che i polisaccaridi dell’okra funzionavano meglio, in entrambi i tipi di acqua. Accoppiando l’okra con l’estratto di fieno greco, le microplastiche potevano essere rimosse dall’acqua oceanica facilmente, mentre la combinazione okra – tamarindo funzionava meglio per i campioni d’acqua dolce.

Nel complesso, i polisaccaridi di origine vegetale hanno funzionato meglio rispetto alle sostanze chimiche comunemente usate. Ma la cosa più importante da sottolineare è che questa alternativa naturale per pulire le acque non ha bisogno di alcuna ristrutturazione dei processi, in quanto l’intero metodo di trattamento resta invariato, con la sola differenza che invece di usare sostanze chimiche si possono utilizzare questi nuovi estratti vegetali naturali.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...