ELI’S MEDITATIONS – Il Nuovo Album del Fisarmonicista Ticinese Eliseo Perretta

Il 15 aprile è uscito il CD strumentale del fisarmonicista ticinese Eliseo Perretta. Una raccolta di 9 meditazioni strumentali intitolata “Eli’s Meditations”. Il fisarmonicista ticinese Eliseo Perretta, insegnante presso il Conservatorio della Svizzera italiana, ha pubblicato il 15 aprile le sue “Eli’s Meditations”. Il CD raccoglie nove pezzi strumentali da lui composti ed eseguiti con la fisarmonica. Come facilmente si può intuire dal titolo, con quest’opera Eliseo vuole regalare all’ascoltatore un momento personale di ascolto e meditazione interiore. Si tratta di un modo per riscoprire e praticare una vita più tranquilla, come spiegato dallo stesso autore: “Siamo così presi dalla fretta e dallo stress quotidiano, che a volte dimentichiamo di prenderci cura di noi stessi. La musica è una potente terapia, ed è in grado di guidarci verso una maggiore consapevolezza di noi stessi”. Il CD è dedicato ai genitori, ed è un omaggio a V. Zolotarev, uno degli autori preferiti di Eliseo, il quale compose 24 “Meditations”, utilizzando tuttavia uno stile differente.

Con le “Eli’s Meditations” Eliseo si prefigge anche l’ambizioso obiettivo di far conoscere la fisarmonica ad un pubblico più giovane. Lo stile contemporaneo permette inoltre di mostrare al pubblico un lato meno conosciuto dello strumento, che nell’immaginario collettivo è solitamente associato ad uno stile di musica popolare. Il CD è disponibile in forma fisica presso Libreria La Fonte a Giubiasco, e naturalmente anche su tutti i principali negozi online.

BIOGRAFIA
Eliseo Perretta (15 Aprile 1990, Zugo) è un fisarmonicista di musica classica, contemporanea e popolare. Inizia subito a suonare la fisarmonica all’età di 9 anni con una Hohner rossa, apprendendo inizialmente lo stile popolare. Trasferitosi nel Canton Ticino, porta avanti gli studi con il docente Skorski Leslaw, e appassionatosi allo strumento decide di andare avanti con gli studi e di intraprendere la carriera musicale. Si iscrive quindi alla sezione “pre-professionale” del Conservatorio della Svizzera Italiana (la quale viene conclusa nel 2010). In seguito, consegue un titolo di Bachelor, sempre presso la stessa struttura scolastica, e nel 2015 ottiene il Master of Arts in Music Pedagogy.

Nel 2012 vince il concorso internazionale di fisarmonica in Serbia. Nel 2013 si qualifica per la fase finale del concorso Torneo Internazionale di Musica (TIM) e partecipa alla fase finale, selezione definitiva del concorso, nel 2014. A maggio 2016 partecipa all’ International Competition “Salonbeker” in Belgio, e a giugno dello stesso anno ottiene il secondo posto al Val Tidone International Music Competitions, svolto in Italia a Val Tidone. A luglio invece partecipa alla fase finale del concorso Torneo Internazionale di Musica (TIM). Nel 2017 arriva primo al concorso per giovani talenti “Val Tidone” nella categoria a cui partecipa (categoria D). Lo stesso anno prende parte alla 70 edizione del “Coupe Mondiale” ad Osimo. Inoltre nel 2016 e nel 2019 partecipa al concorso “PIF”- Premio Internazionale della Fisarmonica, a Castelfidardo. Nel 2021 Eliseo partecipa alla trasmissione di RTS “Kiosque à Musiques”, esibendosi in diretta nel corso della cinquantesima edizione.

Attualmente Eliseo insegna fisarmonica presso la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera italiana (SMUS), nelle sedi di Bellinzona, Locarno, Mendrisio e Lugano, e svolge concerti sia da solista, che insieme al fratello con il duo Eligio (fisarmonica-chitarra/percussioni). Tra i fisarmonicisti con cui ha avuto modo di studiare spiccano i nomi di Elsbeth Moser, Dario Flammini, Miljan Bjeletic, Germano Scurti, Vuijn Vasovic e Friedrich Lips.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...