È partito il progetto artistico e sociale “Citofoni Rosa”, un progetto di Arte Pubblica Partecipativa dell’artista e performer Antonio Irre, realizzato a Padova in anteprima per il progetto Green Squares, con il contributo del Comune di Padova nell’ambito del bando La Città delle Idee.

“Citofoni Rosa” è un’opera viva, che vuole facilitare le relazioni in città, superando la tradizionale chiusura dei cittadini del Nord Italia, e mettendo in mostra proprio la parte più empatica e sociale. L’artista, infatti, invita i cittadini a colorare di rosa il proprio campanello, e questo è il simbolo di una apertura all’incontro: infatti se campanello è rosa vuol dire che chi risponde fa volentieri due chiacchiere. Inoltre una targa spiega il progetto, sulla quale si può anche indicare gli orari in cui è possibile suonare.

Antonio Irre | artist, researcher, cultural designer
T. (+39) 349.4262775 – W. https://antonioirre.com
L’obiettivo, a breve termine, è facilitare l’incontro, mentre più a lungo termine si creerà una community #citofonirosa, e in questo modo i citofoni potranno diventare non solo punti di ascolto, ma anche di parola, di poesia, di musica, con grandi potenziali di esplorazione. Citofoni Rosa è un’opera simbolica ed utopica, che funziona se la comunità abbraccia il progetto, e partecipativa, nel senso che l’artista dà una direzione, ma solo quando il dispositivo viene azionato e l’opera diventa viva, non più controllabile.
Per partecipare è sufficiente scrivere a citofonirosa@gmail.com o contattare Antonio Irre via whatsapp/telegram/wechat/signal al 349/4262775. L’artista arriverà con cacciavite, targhetta rosa e targa o adesivo e in pochi minuti la postazione sarà operativa. I cittadini potranno scegliere quanto a lungo tenere la targa: per pochi giorni o per un periodo indeterminato. Il progetto, partito originariamente dal quartiere Crocifisso di Padova, è già a grande richiesta da Italia. Tutte le informazioni sul progetto sono visibili alla pagina https://antonioirre.com/rosa/ , inclusa la mappa delle postazioni, in continuo aggiornamento.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook