BIZAWAY – La Prima Azienda BCorp al Mondo Dedicata al Business Travel è Italiana

L’ufficio Stampa della BizAway ci scrive per segnalarci una bella notizia
nel settore del business travel … eccola:

BizAway è la prima azienda al mondo dedicata al business travel a diventare B Corp. Attiva nel settore del business travel dal 2015, la scaleup è ufficialmente la prima TMC dedicata al business travel ad ottenere il sigillo di BCorp a livello mondiale. Sono 6 gli obiettivi che intende perseguire con la finalità di beneficio comune: Governance, Dipendenti, Clienti, Comunità Locale, Fornitori e Ambiente.

BizAway scaleup con headquarters a Spilimbergo (PN), e Barcellona, acquisisce il sigillo di “BCorp”, rinnovando ufficialmente il suo impegno verso la sostenibilità. Dopo l’ottenimento dello status di società benefit, nel 2021, ora la scaleup friulana conquista il titolo di prima azienda al mondo dedicata al business travel ad entrare nel network globale di aziende certificate dalla no profit americana B Lab, formalizzando così l’impegno verso i suoi dipendenti, la collettività e il Pianeta che l’ha sempre contraddistinta.

Scopo della BCorp è far sì che le performance ambientali e sociali siano misurate e certificate tanto quanto i risultati economici e in questo senso, BizAway ha saputo distinguersi, ottenendo il punteggio di 92.8, tra i più alti nel segmento travel. “Questo riconoscimento è per noi un bellissimo traguardo che ci conferma che quanto stiamo facendo ha un valore non solo economico. Con questa consapevolezza continuiamo a proporre un prodotto innovativo, in continuo sviluppo e soprattutto sostenibile per l’ambiente e la società, confermandoci quindi attori attivi del cambiamento globale” – dichiara Luca Carlucci, CEO e co-founder.

Come Nasce BizAway

BizAway è nata a gennaio 2015 dall’idea di Luca Carlucci e Flavio Del Bianco, due giovani che scoprono una nuova opportunità di business: in un mondo globalizzato – in cui si viaggia sempre di più per lavoro – non ci sono servizi completi per gestire l’organizzazione dei viaggi di lavoro in modo agile e flessibile. Attraverso uno strumento informatico proprietario, Luca e Flavio uniscono la loro passione per i viaggi e la tecnologia per apportare un valore reale alle aziende che sempre più utilizzano il digitale per l’organizzazione delle trasferte dei propri dipendenti. BizAway ha sede in Italia a Spilimbergo (PN) e Milano e in Spagna, a Barcellona e a Vigo. Dalla sua creazione sono state effettuate più di 60.000 prenotazioni attraverso la piattaforma e sono stati ottenuti più di 2 milioni di euro di risparmio per le oltre 500 aziende con cui lavora (tra cui BDO, Casavo, Credimi, Freeda, Penta, Cimolai, Talent Garden, Satispay).

Le buone pratiche di BizAway per una sostenibilità a 360°

BizAway, che ha ideato l’omonima multipiattaforma digitale che funziona come un’agenzia di viaggio online per gestire tutti gli aspetti di un viaggio d’affari, dalle prenotazioni alla rendicontazione, mette l’accento nuovamente su sostenibilità ambientale e sociale, responsabilità e trasparenza. Tra i progetti conclusi a testimonianza del suo impegno in questa direzione l’introduzione nella piattaforma di un sistema di compensazione automatica di CO2 grazie alla collaborazione con Eden Reforestation Projects[1] attraverso cui ha già piantato ad oggi ben oltre 116.000 alberi di mangrovia.

www.edenprojects.org

Eden Reforestation Projects è un’organizzazione attivamente impegnata nella lotta alla povertà e all’inquinamento con la creazione e il mantenimento di nuove piantagioni di mangrovie in diverse aree del mondo devastate dalla deforestazione.

Sempre in questa direzione è stata siglata la partnership con Squake che consente di compensare le emissioni dei voli aerei e donare il proprio importo a diverse associazioni, tutte promotrici di progetti ambientali. Infine, tra le partnership siglate da BizAway anche quella con l’azienda spagnola Cooltra che offre a privati e aziende di spostarsi su due ruote in diverse città europee.

L’impegno costante di BizAway e gli obiettivi 2022

Sono sei gli obiettivi che la BCorp intende portare avanti con la finalità del beneficio comune. BizAway intende infatti perseguire una governance che consenta di agire in modo etico e trasparente verso tutti i portatori di interesse, promuovendo un modo consapevole e sostenibile di condurre l’attività d’impresa.

Ci sono poi il grande senso di responsabilità verso la comunità locale, l’impegno a tutelare gli oltre 90 dipendenti che lavorano nelle varie sedi di BizAway (due in Italia, a Spilimbergo (PN) e a Milano, e due in Spagna, a Barcellona e a Vigo) e l’attenzione a coinvolgere i fornitori e clienti in percorsi di sviluppo verso la sostenibilità, attraverso la condivisione di progetti e buone pratiche. Non ultimo, la scaleup intende continuare l’impegno nel rispetto dell’ambiente applicando a tutti i processi produttivi e non, policy e procedure che minimizzino l’impatto ambientale dei servizi proposti e dei processi interni.


Contatti Ufficio Stampa Italia BizAway

Chiara Guerra -chiara.guerra@disclosers.it
Isabella Castelli – isabella.castelli@disclosers.it
Per maggiori informazioni: CLICCA QUI

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...