PARCO SOMMERSO DI BAIA – Al Sud L’Antica Città Romana Custodisce Preziosi Tesori Sommersi

Quella che 2000 anni fa era una delle località balneari preferite dagli aristocratici romani è ora diventato il più grande museo sottomarino del mondo. Per chi ancora non lo sapesse, qui si trovano anche degli antichi mosaici romani. Questi facevano parte dell’antica città romana di Baia, localizzata nel quartiere di Bacoli, a Napoli, prima che venisse sommersa dal mare a causa dell’attività vulcanica nota come “Bradisismo“, come spiega il Parco Archeologico dei Campi Flegrei.

Alcuni dei manufatti del Parco Sommerso di Baia sono stati portati in superficie dagli archeologi, che sperano di proteggerli da erosione e organismi marini, dalle forti maree e anche dai ladri. Nel frattempo le copie accurate dei manufatti estratti sono state collocate sott’acqua per intrattenere turisti e i visitatori. C’è ancora molto da scoprire su questa meravigliosa città sommersa. La prossima primavera, inoltre, avrà luogo un nuovo scavo per portare alla luce ancora più tesori, qualcosa che non accadeva dagli anni ’80. Il parco sottomarino al momento riceve più di 15.000 visitatori all’anno.

Fonte: Bloomberg QuickTake
Immagini Crediti: Google / Eduardo Ruspantini / Pasquale Vassallo

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...