Nei paesi in via di sviluppo, il 42% dei rifiuti è cibo. Una parte significativa di questi rifiuti è dovuta al deterioramento, quindi al mancato utilizzo. Nel sud della Nigeria, gli agricoltori soffrono di questo problema maggiormente a causa dell’assenza di refrigerazione, di una cattiva gestione del settore e di imballaggi scadenti per i prodotti che vengono messi sul mercato. Il risultato è che molta frutta e verdura si rovina, costringendo i commercianti a venderla velocemente a prezzi molto ridotti, minimizzando al massimo qualsiasi forma di guadagno.

Nnaemeka Ikegwuonu, un venditore locale, trovandosi ad affrontare questa sfida, ha deciso di fondare ColdHubs http://www.coldhubs.com, un’azienda che offre celle frigorifere ad energia solare in modo che gli agricoltori possano conservare i loro prodotti. Queste celle frigorifere prolungano la durata di conservazione fino a tre settimane al costo di 100 Naira (22 centesimi di euro) al giorno per una cassa di 20 kg di prodotti.

Dopo un periodo di prova, gli agricoltori hanno confermato che il loro reddito è aumentato di quasi il 50% grazie a questa soluzione. Al momento ci sono 54 celle frigorifere in tutta la Nigeria, e tutte insieme consentono di salvare oltre 40.000 tonnellate di cibo che altrimenti sarebbero sprecate.
Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook