SKYLIGHT – In Cile Acqua e Luce Nelle Baraccopoli Con Un Dissalatore Ad Energia Solare

Coloro che vivono nelle baraccopoli Cilene hanno acqua disponibile, ma non possono berla perché è troppo salata. C’è anche un’abbondante energia solare disponibile sulla costa, ma non si è in possesso dei mezzi per sfruttarla. Il finalista neozelandese del concorso ‘’Lexus Design Award 2021’’, Henry Glogau, sta progettando qualcosa che fa uso di queste risorse abbondanti: un dissalatore ad energia solare ed un sistema di illuminazione naturale. In Cile, circa 110.000 famiglie vivono in 800 baraccopoli, dove l’acqua pulita è scarsa, e dove l’energia elettrica arriva in casa attraverso un nido di fili elettrici poco sicuri. In più, ci sono molte armi in circolazione per cui le finestre e le porte sono spesso chiuse per aumentare la privacy e la sicurezza, e questo elimina quasi tutta la luce naturale.

“Volevo ottenere un design che fosse sostenibile ma allo stesso tempo creare anche qualcosa per illuminare gli spazi interni delle mura domestiche. Nel mio processo si può risolvere sia la mancanza di illuminazione interna che l’accesso all’acqua, grazie alla creazione di un lucernario ibrido e di un dispositivo di desalinizzazione solare” – dice Glogau. Secondo questo progetto è possibile purificare una certa quantità di acqua al giorno, tramite un processo chimico di evaporazione e condensazione, e con la salamoia rimanente, che viene setacciata direttamente in batterie di zinco e rame, si può alimentare energeticamente una striscia LED da utilizzare per l’illuminazione durante il giorno o la notte.

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...