POLONIA – La Storia di Czesława Kwoka: Un Monumento Per Non Dimenticare

Piero Carpentieri, di Bellegra, premiato diverse volte per il suo eccezionale impegno come volontario in diversi settori, ci segnala la storia di Czesława Kwoka, una giovane polacca vittima dell’Olocausto. Una storia che è spesso caduta nel dimenticatoio, ma divenuta virale nelle ultime settimana. Piero invita i nostri lettori a leggerne la storia e a visitare i social dell’Institut Kwoka per supportare la realizzazione di un monumento e una targa commemorativa dedicata a Czesława Kwoka, in onore della sua memoria, per non dimenticare.

LA STORIA DI
Czesława Kwoka

Fonte: Wikipedia

Czesława Kwoka (15 agosto 1928 – 12 marzo 1943) è stata una vittima polacca dell’Olocausto, nota per le fotografie che le sono state scattate dal detenuto Wilhelm Brasse durante la prigionia al lager di Auschwitz, dove fu deportata in quanto appartenente al gruppo etnico dei polacchi, perseguitato dai nazisti al pari degli ebrei. Le fotografie che la ritraggono sono divenute iconiche e sono state citate in vari libri e articoli, oltre che nelle numerose interviste fatte allo stesso Brasse. Czesława, figlia di Katarzyna Kwoka, una donna cattolica, nacque in un piccolo villaggio polacco e, insieme a sua madre fu deportata da Zamość al campo di concentramento di Auschwitz il 12 dicembre 1942, dove vi mori all’età di 14 anni: le circostanze della sua morte non furono registrate. Poco dopo il suo arrivo ad Auschwitz, Czesława è stata fotografata dal giovane detenuto polacco Wilhelm Brasse, incaricato dai nazisti di fotografare tutti i prigionieri sia frontalmente che di profilo.

Poco tempo prima della liberazione del campo, gli fu ordinato di distruggere tutte le fotografie e i loro negativi, ma Brasse riuscì comunque a salvarne alcune dall’oblio, tra cui il trittico fotografico di Czesława. Le fotografie ritraenti Czesława Kwoka, con le relative didascalie che la identificano in base al nome, numero di matricola, data e luogo di nascita, data di morte e età alla morte, appartenenza nazionale, etnica e religiosa e data di arrivo al campo, sono attualmente esposte al museo statale di Auschwitz come parte di una mostra commemorativa permanente.

L’associazione Institut Kwoka sta raccogliendo fondi per l’80° anniversario della morte di Czeslawa Kwoka. Lo scopo di questa raccolta fondi è pagare il memoriale che sarà collocato nel cimitero di Zlojec nella regione di Zamosc, in Polonia, in memoria della deportazione del villaggio di Wolka Zlojecka e per la morte di Czeslawa Kwoka. I soldi raccolti serviranno anche per pagare trascrizioni e ricerche per salvarne la memoria.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...