Glass Half Full è una startup nata nel 2020 e ad oggi opera come azienda nel settore del riciclo. L’azienda è stata fondata da due studenti della Tulane University, Franziska Trautmann e Max Steitz, che al tempo avevano iniziato a raccogliere bottiglie di vetro dalle abitazioni degli amici e dei compagni di scuola e a riciclarle, grazie ad un macchinario, acquistato con una raccolta fondi, in grado di polverizzare il vetro trasformandolo in granelli di sabbia.


Nel 2020 era tutto iniziato come un esperimento, ma ad oggi la giovane azienda è arrivata a riciclare circa 45 tonnellate di vetro al mese, con l’aiuto di otto dipendenti. Alcune di queste tonnellate di vetro, invece di finire in discarica, sono finite nel progetto di una nuova gioielleria, la Nola Alchemy, che si occupa di realizzare pezzi fatti unicamente in “vetro riciclato”. Il resto del vetro polverizzato è destinato a progetti per l’edilizia mirati alla protezione dalle inondazioni e al ripristino delle aree costiere danneggiate.

In questi anni, grazie ad ulteriori finanziamenti ricevuti da diverse associazioni, tra le quali la National Science Foundation, i fondatori, Trautmann e Steitz, sono riusciti anche a ripristinare alcune paludi presso il Big Branch Marsh National Wildlife Refuge, un’area protetta della Louisiana che necessita particolare attenzione.
Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook