Mentre molti di noi mangiano miele proveniente principalmente dalle api europee, le tribù indigene dell’Amazzonia Peruviana, ottengono il loro miele da una razza particolare di api senza pungiglione. La tribù dei Kukama-Kukamiria, usa questo miele speciale come cibo, fonte di reddito e come medicinale naturale per qualsiasi problema di salute, dai tagli sulla pelle alla bronchite. Ora, gli scienziati, hanno deciso di lavorare con queste tribù per studiare le proprietà di questo miele per capire fino in fondo i benefici che apporta. In cambio di questa collaborazione gli scienziati stanno insegnando ai gruppi indigeni come allevare le api senza pungiglione in modo da ottimizzare la produzione di miele, senza danneggiare, al contempo, i nidi selvatici.

La ricerca, che è stata condotta sul campo, sperimentando su tre comunità diverse e su quattro specie diverse di api senza pungiglione, ha valutato le caratteristiche chimiche e microbiologiche del miele prodotto. Si è scoperto che l’umidità e il contenuto di zucchero non cambiavano molto rispetto agli altri mieli, ma è l’analisi dei contenuti chimici, che ha mostrato una differenza. Infatti gli elementi trovati sono stati classificati tutti di alta qualità, portando il valore di questo miele ad essere considerato 10 volte maggiore rispetto a quello tradizionale, il ché significa che le proprietà curative di questo miele sono molto elevate. Numerose altre ricerche sono tutt’ora in corso.
Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook