UGANDA – Okere City – Il Villaggio Dove Si Vive Con Energia Solare e Baratto

In Uganda esiste una piccola cittadina rurale che sta diventando un grande esempio di comunità eco-sostenibile. Si tratta del vecchio villaggio di Okere Mom-Kok, distrutto durante la guerra civile negli anni ’80, ma che ora è diventato un’efficiente comunità di 4.000 persone, ed ospita una clinica, una chiesa, una scuola, una discoteca, mercati, bar e una banca. Okere City si basa su principi sostenibili tramite l’uso dell’energia rinnovabile e lo sfruttamento delle risorse naturali.

L’elettricità qui viene generata unicamente attraverso l’energia solare ed è disponibile e gratis per tutti, in più, grazie ai moderni metodi di trivellazione adottati dalla comunità, l’acqua disponibile è sempre pulita. Il fondatore della città, Ojok Okello, esperto in sviluppo internazionale, laureato alla London School of Economics, ha avviato questo progetto di ristrutturazione ”green” con un investimento di circa €45.000, tutti di tasca propria, affermando di voler stare bene alla larga da qualsiasi altro finanziamento offerto dai cosiddetti paesi ”civilizzati”.

Okoj ha affermato al riguardo: ”Vorrei semplicemente che solo noi, residenti locali, fossimo gli unici responsabili del progetto, per avere la libertà di plasmare il nostro destino e futuro”. L’uomo ha, infatti, applicato molte conoscenze commerciali e bancarie per garantire che la comunità di Okere Mom-Kok potesse sopravvivere e crescere indipendente, stabilendo un sistema ibrido, mescolando baratto e moneta. Ad esempio, la scuola locale consente agli alunni di pagare fino alla metà della loro retta in zucchero, fagioli, legna da ardere o altri prodotti, mentre la clinica ha adottato politiche molto flessibili di fatturazione a rate. Ci auguriamo, dunque, che molti di questi valori di economia sostenibile siano studiati e riadattati per supportare anche le nostre città.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...