La città di Brighton, in Gran Bretagna, sta promuovendo delle leggi ”ecosostenibili” nel settore dell’edilizia, invitando le imprese ad utilizzare i cosiddetti “mattoni delle api” o “bee bricks” nella costruzione di tutti gli edifici al di sopra dei 5 metri di altezza, per incoraggiare la nidificazione al loro interno, e supportando così la crescita delle circa 250 specie di api solitarie che popolano il territorio britannico.



I mattoni delle api hanno una struttura che richiama la forma di un formaggio svizzero, perché realizzati con piccole cavità in cui all’interno vi nidificano le api. Le città di Brighton e Hove, dopo aver osservato che i vecchi edifici con mattoni fatiscenti attiravano fortemente le api, hanno deciso di implementare questa idea trasformandola in legge, per offrire più ”spazio urbano’‘ a questi preziosi insetti impollinatori.
Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook