India – Srikanth Bolla è un giovane nato cieco, figlio di genitori poveri nell’India rurale. Spesso rifiutato in ogni contesto e situazione, è stato offeso nei modi più impensabili sin dalla tenera età. Addirittura, alcuni istituti scolastici locali si sono rifiutati di accettarlo perché avevano affermato che era troppo difficile insegnare a studenti con la sua disabilità. I suoi genitori, tuttavia, non si sono mai arresi e lo hanno supportato fino alla fine, riuscendo a trovare una scuola che è stata disposta a dargli istruzione. Nel frattempo, un insegnante aveva incoraggiato Srikanth a cercare un avvocato per poter ribaltare la legge a sua favore. In soli sei mesi, il ragazzo non solo ha vinto la causa, ma ha fatto anche cambiare la legge consentendo agli studenti ciechi di avere accesso a tutti i collegi statali.
Srikanth ha sempre amato l’ingegneria, e dopo aver superato tutti gli esami di scienze e matematica, è stato ammesso alla prestigiosa Università del MIT (Massachusetts Institute of Technology). Qui, mentre studiava, ha co-fondato l’organizzazione no-profit Samanvai Center for Children with Multiple Disabilities, fornendo servizi educativi, professionali, finanziari e riabilitativi a studenti con disabilità multiple per aiutarli ad avere una vita economicamente indipendente e autosufficiente, e ha anche aperto una biblioteca Braille.
Dopo la laurea, ha rifiutato qualsiasi offerta di lavoro, perché ha sentito la necessità di ritornare nel suo paese d’origine. In India, nel 2012, ha fondato un’azienda chiamata Bollant Industries, che produce prodotti monouso ecologici usando rifiuti naturali (foglie) e carta riciclata. La sua azienda offre lavoro, in gran parte, a persone con disabilità e condizioni mediche varie, non istruite e non qualificate. Ad oggi il suo business ha un valore stimato di circa 50 milioni di euro.
Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook