POLITICALLY SCORRECT – Le Vignette, La Satira e L’Eresia di Alessio di Mauro

POLITICALLY SCORRECT
Le Vignette, La Satira E L’Eresia di Alessio di Mauro
Casa Editrice Pagine 

Nell’epoca del politicamente corretto, dove l’identità è solo quella percepita e persino le figure del padre e della madre sono state messe al bando ci si chiede: come sta la satira? Alessio di Mauro, romano classe 1974, inizia la sua attività di autore e disegnatore satirico 20 anni fa collaborando con varie testate: Corriere della Sera, Il Tempo, il Gazzettino, il Borghese e l’inserto satirico di Libero. Una raccolta di vignette e articoli satirici apparsi negli ultimi 15 anni, che l’autore ha custodito e coltivato.

L’autore ha creato una rete clandestina del linguaggio che lo fa riconoscere anche da fuori. Di Mauro è attualmente il punto nevralgico di una rete che non si è voluta vendere alla serietà, il vero satiro che risponde solo ad una scuola di pensiero: la propria. Il satiro non è gestibile fino in fondo, finge a volte, si adatta per sopravvivere, ma non dimentica, accumula e poi distrugge con una frase. Siamo nel tempo della Cancel Culture dove tutto ciò che è stato deve essere spazzato via, raso al suolo come le statue di Colombo, Montanelli, Churcill e Ottaviano Augusto.

La satira che si colloca in questo libro, è la categoria più distante dallo spirito dei tempi che stiamo attraversando, tempi in cui bisogna stare attenti ad offendere la sensibilità del diverso, ma dove ogni affermazione viene asfaltata in nome del globalismo, senza confini. Tempi in cui le persone di colore non possono essere chiamate tali, però possono essere mandate a pedalare giornate intere, senza diritti ne malattie o ferie retribuite, per garantire ”proprio a quelli che si indignano per la schiavitù, la cenetta biologica che salvaguarda l’universo”. Pensiamo ai poveri elettricisti, che per decenni sono stati costretti a parlare di spine e correttori nei termini di sessisti, di “maschi e femmine”. Ebbene questo orrore non si ripeterà mai più, possono, licenziarli via email in massa ma guai a mettere in discussione l’identità persino, di un cavo elettrico. La satira nata per riaffermare le categorie della realtà, irridendo quanti se ne ponevano al di fuori , è in disarmo per mancanza per materia collassata, per collasso della realtà. L’autore considera questo libro un po’ come l’ultima sigaretta che brucia prima del rogo, nel tentativo di ridere ancora del poco che resta delle vecchie categorie perdute e dell’ignoto che avanza.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...