AMBIENTE – In Futuro Cittadini Potrebbero Aiutare Ricercatori a Proteggere Flora e Fauna

L’Himalaya, si sa, è sempre stato un territorio ricco di biodiversità ma, allo stesso tempo, è anche particolarmente suscettibile alla perdita della stessa, a causa della sua vulnerabilità ai cambiamenti climatici. Secondo un recente studio, elaborato da un gruppo di scienziati Himalayani e Australiani, e pubblicato sulla rivista ”Trees, Forests and People”, i cittadini potrebbero presto aiutare i ricercatori a raccogliere e condividere le informazioni sulla fauna selvatica, tramite un’app, monitorando i movimenti commerciali che si verificano intorno ad alcune specie animali.

La ricerca sottolinea che le segnalazioni dei cittadini potrebbero migliorare l’analisi dei dati ricevuti (suoni, immagini, clip), permettendo di intervenire e trovare soluzioni se ci si accorge che una specie animale è in pericolo o rischia l’estinzione. ‘‘La tecnologia, usata a fin di bene, potrebbe rivelarsi un’ottima alleata della natura e un ottimo strumento per curare il nostro pianeta” – ha affermato il gruppo di scienziati.

Esistono già diverse app di questo tipo che i cittadini possono utilizzare per collaborare con le istituzioni scientifiche, come ad esempio l’app Plantix, che consente agli agricoltori di identificare le malattie delle piante, dando loro la possibilità di intervenire repentinamente. Altre app molto popolari sono: iSpot, CitSci, Cybertracker e eBird. Ad oggi eBird è diventata la più grande comunità scientifica fatta da cittadini di tutto il mondo. Quest’app consente di tracciare le migrazioni di uccelli che avvengono attraverso i vari continenti.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...