EGITTO – Microfinanziamento Comunitario A Supporto Delle Imprenditrici Egiziane

Le imprenditrici egiziane, quando richiedono prestiti per aprire le proprie aziende, di solito si trovano ad affrontare alti tassi di interessi, e se l’azienda fallisce i debiti diventano, a volte, irrecuperabili. Per questo motivo il paese sta facendo ricorso ad un sistema tradizionale di prestito di denaro noto come “gameya“.

Un gameya è infatti un tipo di fondo di risparmio comunitario che funziona anche come sistema di prestito peer-to-peer. E cioè, i membri depositano una somma fissa di denaro in un fondo comune, ogni mese e, alla fine di ogni mese, ad una sola persona del gruppo viene assegnato l’importo totale raccolto, e questo sistema si ripete ogni mese per il prossimo membro, fino a quando tutti i partecipanti avranno percepito la somma intera. Questi gameya sono sempre stati organizzati solitamente in modo informale e discreto, ma grazie all’idea di un esperto di finanza locale, ora si è deciso che può essere offerto come un vero e proprio servizio di microfinanziamento via app, grazie anche alla trasformazione tecnologica che sta rivoluzionando il mondo dei prestiti, e in particolare quello legato ai finanziamenti per le imprenditrici egiziane a corto di liquidità. Il servizio si chiama Money Fellows.

Si stima che in Egitto un lavoratore su cinque sia donna e, secondo la Banca Mondiale, molte di loro gestiscono piccole imprese o microimprese a domicilio. Questo rende difficile per loro ottenere un prestito erogato dalle banche, le quali richiedono una quantità eccessiva di documentazione comprovante uno stipendio fisso o la proprietà di un bene immobile. I microfinanziatori, nel frattempo, ne approfittano applicando tassi di interesse esorbitanti, che arrivano fino al 40%. Invece, molti gameya online, non hanno tassi di interesse e i requisiti di registrazione sono minimi: basta caricare un documento d’identità, firmare un contratto di persona e fornire dichiarazioni dei redditi mensili.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...