LOUIS VUITTON – Il Nuovo Biocemento Sostenibile Fatto Di Rifiuti Naturali

C’è una cosa che accomuna un gambero americano, un’erba giapponese, Louis Vuitton, e una coppia di designer britannici. Parliamo di biocemento sostenibile. Una coppia di designer, Brigitte Kock e Irene Roca Moracia, ha creato un materiale davvero unico, cosi unico che ha anche catturato l’attenzione di Gucci e Dior. Precisamente questo biocemento viene creato utilizzando un composto in cui sabbia e ghiaia vengono sostituiti da gusci polverizzati di gamberi e dalla cenere di una nota erbaccia giapponese molto resistente: la Knotweed (Reynoutria Japonica). La miscela viene creata seguendo le tecniche che gli antichi romani utilizzavano per produrre cemento.

Finanziato da Louis Vuitton, il progetto mira a creare versioni sostenibili di materiali da costruzione da utilizzare nei loro negozi di lusso. Il processo eviterebbe la grande produzione di CO2 che si ottiene di solito con i processi standard di produzione di cemento. Ma, anche l’estrazione della sabbia è, incredibilmente, un processo ad alta produzione di carbonio, come del resto lo è ogni altra forma di estrazione mineraria. Qualsiasi alternativa, strutturalmente praticabile, sarebbe accolta con favore da numerose aziende in tutto il mondo che cercano di contribuire, nel loro piccolo, a costruire un mondo più eco-friendly.

SE VUOI SUPPORTARCI PUOI FARE UNA DONAZIONE LIBERA
CLICCANDO SUL PULSANTE PAYPAL SOTTOSTANTE
! GRAZIE !

Un Caffè!

Regalaci un caffè

€1.00

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...