BIOLOGIA & RICERCA – Università Californiana Inventa Ghiaccio Gelatinoso Che Non Si Scioglie

I ricercatori dell’Università della California hanno sviluppato un nuovo tipo di ghiaccio refrigerante, ma artificiale, che potrebbe rivoluzionare il modo in cui il cibo viene mantenuto freddo e spedito fresco, eliminando la necessità di usare i cubetti di ghiaccio o i classici pacchetti refrigeranti in plastica che ci sono in commercio. Si tratta di “cubi di ghiaccio gelatinosi”, che non solo sono privi di plastica ma che non si sciolgono, oltre ad essere compostabili e antimicrobici, per prevenire qualsiasi forma di contaminazione.

Gang Sun, professore presso il Dipartimento di ingegneria biologica e agraria dell’università afferma: “Quando il ghiaccio si scioglie, non è riutilizzabile. Abbiamo pensato di creare il cosiddetto ghiaccio solido che non si scioglie e si può riutilizzare numerose volte”. Questi cubi gelatinosi sono fatti da acqua per il 90% e l’altro 10% da elementi che trattengono e stabilizzano la struttura del ghiaccio. Sono morbidi al tatto, come una specie di dolce gelatinoso, e cambiano colore a seconda della temperatura. Riutilizzabili e flessibili, dunque, questi cubi refrigeranti possono essere tagliati in qualsiasi forma e dimensione necessaria. Il ghiaccio gelatinoso garantisce 13 ore di raffreddamento costante, poi può essere ”lavato” e messo in congelatore per un nuovo utilizzo.

Cinque mesi fa è stato depositato il brevetto per il design e il concetto e i ricercatori sperano di utilizzarlo in particolar modo per lo smaltimento dei rifiuti agricoli o come materiale di raffreddamento adatto a diversi settori, come ad esempio l’industria ittica.   

SE VUOI SUPPORTARCI PUOI FARE UNA DONAZIONE LIBERA
CLICCANDO SUL PULSANTE PAYPAL SOTTOSTANTE
! GRAZIE !

Un Caffè!

Regalaci un caffè

€1.00

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...