INTERVISTA AD ALESSANDRO MONTAGNANA
– L’ingegnere Navale che scrive libri per bambini –
Il Giornale Delle Belle Notizie
” Ciao Alessandro, abbiamo visto che è uscito il tuo bellissimo libro per bambini, Rotolo! Prima di chiederti del libro, ti andrebbe di dirci qualcosa su di te? ”
Alessandro Montagnana
” Ciao a tutti, sono nato a Rovigo, classe 1981, e vivo Trieste; amante della natura ho coltivato fin da giovanissimo la passione per il disegno, la pittura e la poesia. Mi sono laureato in ingegneria navale e ho maturato di pari passo il desiderio di dedicarmi alla letteratura dell’infanzia, come autore ed illustratore freelance ”
Il Giornale Delle Belle Notizie
” Cosa ti ispira a scrivere libri per bambini? ”
Alessandro Montagnana
”Da bambino mi incantava ascoltare le favole che raccontava mia nonna; spesso erano tratte da racconti di tradizione popolare, con una morale o un insegnamento. Durante l’infanzia amavo trascorrere le estati nella campagna dei nonni, vicino ad Asolo, passeggiando nei boschi, a stretto contatto con la natura e combinandone di tutti i colori assieme ai miei fratelli. Quando con la famiglia ci siam trasferiti a Trieste mi sono letteralmente innamorato del mare e delle innumerevoli creature che lo popolano: ad oggi non potrei fare a meno di una passeggiata in riva al mare, accompagnato dal suono delle onde. Tutto questo per dire che ho tanti bellissimi ricordi legati alla mia infanzia: sono proprio quei ricordi la mia più grande fonte di ispirazione. Perché libri per bambini? Per tenere vivo il bambino sognatore che c’è dentro di me… Scrivere ed illustrare libri per bambini è stato da sempre il mio sogno nel cassetto e, passo dopo passo, lo sto realizzando”
Il Giornale Delle Belle Notizie
” Sappiamo che da poco hai scritto e pubblicato il libro per bambini ROTOLO, dicci di più! ”
Alessandro Montagnana
”’ ROTOLO, edito da Edizioni EL – Emme Edizioni, è un albo illustrato per bambini indicativamente dai 3 anni, rivolto a grandi e piccoli, a tutti gli amanti della natura e a chi adora il gusto della scoperta. Un intreccio di storie sul rispetto e la condivisione che mette in scena le diverse sfaccettature della parola amicizia, tra sorrisi e spunti di riflessione. In un mattino soleggiato un bimbo e il suo papà dimenticano in una radura un oggetto misterioso che suscita la curiosità degli animali e scatena la loro fervida fantasia. Che cosa sarà? Una fascia per la testa o una cravatta? La coda di un aquilone? Non si sa ma quel che è certo è che gli animali del bosco ne combineranno di tutti i colori, imparando infine a divertirsi tutti assieme! Può un semplice ROTOLO di carta igienica diventare uno strumento di unione e condivisione? Non vi resta che sfogliare le pagine per scoprirlo…”

La storia di Alessandro Montagnana
ci dimostra che un titolo di studio non definisce
chi siamo, né tantomeno le nostre passioni
o quello che potrebbe essere
la nostra vera missione nella vita.
E cosa più importante:
ci insegna che i sogni, diventano realtà.
Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie
Un commento Aggiungi il tuo