DOUGLAS TOMPKINS – La Storia del Fondatore di ”The North Face” e L’Attivismo Ambientale

Il filantropo Douglas Tompkins, nato in Ohio e cresciuto a New York, nel 1964 aveva fondato la nota società “The North Face” per confezionare e vendere attrezzature per sport e attività all’aria aperta. Pochi anni dopo, fece un viaggio in Patagonia per scalare il monte Fitz Roy, da cui sono stati tratti anche due film. Al ritorno, fondò la ditta di abbigliamento “Esprit” insieme alla sua prima moglie. Sotto la sua amministrazione, Esprit è cresciuta fino a diventare un’impresa multinazionale.

Alla fine del 1980 Tompkins iniziò ad interessarsi sempre di più all’attivismo ambientale, e questo lo portò a vendere la sua parte di Esprit e a creare la “Foundation for Deep Ecology” e il “Conservation Land Trust”. Poco tempo dopo, andò a vivere nel Cile meridionale per concentrarsi sulla conservazione della regione patagonica, creando parchi come Pumalin, Corcovado e Yendegaia.

Ad Aprile del 2019, tre anni dopo la sua morte, la vedova Kris Tompkins concretizzò il più grande dei sogni del marito: consegnare formalmente allo Stato del Cile le decine di migliaia di ettari di terre patagoniche che fin dall’inizio degli anni novanta aveva comprato per salvarle dai disastri ecologici e preservarle. Questa è anche la più grande donazione di terre private della storia.

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...