Nel nord della Nigeria, nella città di Kano, le ragazze adolescenti stanno imparando robotica, informatica e altre materie STEM (Science, Technology, Engineering e Mathematics) come parte di un progetto innovativo che sfida le opinioni discriminatorie locali su ciò che le donne sono capaci di fare nella società. In un luogo in cui ci si aspetta che le ragazze si sposino giovani interrompendo il loro percorso scolastico, l’organizzazione ”Kabara NGO” mira a ribaltare questi stereotipi coinvolgendo le giovani in attività quali la costruzione di macchine robotiche complesse, l’utilizzo di programmi software e l’apprendimento di matematica e scienze.

Fatima Zakari, 12 anni, ha affermato con orgoglio alla stampa locale: “Sono venuta qui per imparare la robotica e sto già creando un sacco di cose. Sono felice di condividere i miei progressi con i miei coetanei e la comunità, se questo significa poter supportare la crescita della società in positivo“.
La formazione della Kabara NGO nasce da un’idea dell’ingegnere Hadiza Garbati, che voleva aiutare le giovani del nord della Nigeria con lo sviluppo di competenze che in un futuro potrebbero sfruttare per avviare una piccola impresa o iscriversi all’università. Da quando il progetto è iniziato, nel 2016, il programma ha formato più di 200 ragazze e Garbati sta lavorando per espanderlo in altre città del nord. Questa è una rara storia di successo educativo nel nord della Nigeria, dove migliaia di bambini vengono rapiti, ogni anno, dalle scuole a causa del crimine locale, e per questo motivo molti genitori rinunciano direttamente a mandarli a scuola. Kabara NGO, invece, è situato in una zona sicura nel cuore della città di Kano, e non è stata colpita dalla crisi, grazie anche al supporto di un consigliere dell’emiro di Kano, una figura pubblica di spicco che gode di una forte autorità morale nella comunità.

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie