Come sappiamo l’antica civiltà Maya custodiva una grande conoscenza in molti settori e una forma modernizzata degli ingegnosi progetti di quel tempo sono stati spesso utilizzati ai giorni nostri. È questo il caso di una linea ferroviaria messicana, lunga circa 1.525 chilometri, che è in costruzione per servire la città di Tulum, nello Yucatan, ed il progetto sta proprio prendendo spunto dalle tecniche degli antichi Maya.

Lo studio di architettura anglo-messicano Aidia è stato incaricato di sviluppare il progetto, che prevede un gigantesco tetto inclinato, coperto da una griglia geometrica, a forma di bulbo oculare, ed una piattaforma che lascia entrare l’aria ma tiene fuori la pioggia. Il clima tropicale nella penisola dello Yucatan porta molta pioggia e umidità in estate, e per far fronte a questo il progetto comprende numerosi spazi pubblici semi-aperti per ripararsi e che sono anche dotati di un sistema di ventilazione naturale.
Grazie alla griglia geometrica, inoltre, la luce del sole che penetra dal tetto, proietterà complessi motivi geometrici sulle pareti e sui pavimenti della stazione, regalando agli occhi un magico gioco di luci e ombre che risvegliano sensazioni antiche e fanno viaggiare la mente attraverso lo spazio e il tempo.

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie