Secondo un rapporto del 2020 dell’agenzia ‘’International Labour Organization’’ delle Nazioni Unite, il tasso di disoccupazione dei giovani, tra i 15 ei 25 anni, è più di tre volte superiore a quello degli adulti. Un numero che è solo peggiorato con la pandemia, in cui 1 giovane su 10 ha perso loro il lavoro. In mezzo a questo caos, Collin O’Mara, presidente e amministratore delegato della National Wildlife Federation, ha ri-proposto un sistema per rimettere immediatamente al lavoro milioni di giovani americani, chiamato Roosevelt’s Tree Army. Si tratta di un programma federale che, dal 1933 al 1942, diede lavoro a circa 3,4 milioni di giovani americani disoccupati, assunti al tempo per piantare circa tre miliardi di alberi.

Mentre la possibilità di un modello modernizzato di questo sistema deve ancora concretizzarsi, nel regno unito è nata Gone West, una società di piantagione di alberi che dal 2015 ha costruito un esercito di piantatori. L’azienda si è specializzata nella creazione di foreste e boschi nativi collaborando con comunità locali e aziende in tutto il mondo. Invece di chiedere ai giovani di offrirsi come volontari, i giovani vengono assunti con una paga e formati sulla piantumazione professionale di alberi. Con questa filosofia Gone West ha piantato ad oggi più di cinque milioni di alberi, dando lavoro a più di 200 giovani disoccupati.

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie