Il Dutch Docklands, uno studio olandese di architettura, sta lavorando ad un progetto per le Maldive, per creare una città galleggiante di 200 ettari (2.000.000 metri quadri). Trovandosi a meno di 1 metro sopra il livello del mare, le Maldive corrono il rischio di diventare inabitabili a causa di potenziali alzamento dei livelli del mare, in futuro. Il progetto di questa città galleggiante è modellato facendo riferimento alla struttura delle barriere coralline è basandosi sull’alimentazione energetica ad energia verde, per aiutare a fortificare la nazione contro il cambiamento climatico.
Una cosa interessante è che il piano prevede anche la costruzione di strutture coralline artificiali, sia all’interno che intorno ai quartieri galleggianti, per attirare la vita marina e proteggere ulteriormente la città dalle mareggiate. I moduli abitativi saranno collegati da una serie di canali e ponti flessibili, mentre le banchine consentiranno di parcheggiare accedere a negozi e centri commerciali. La costruzione dovrebbe iniziare l’anno prossimo e completarsi entro il 2027. L’ex presidente delle Maldive e attuale presidente del parlamento Nasheed, al riguardo ha affermato: “Il nostro adattamento ai cambiamenti climatici non deve distruggere la natura ma lavorare con essa. Alle Maldive non possiamo fermare le onde, ma possiamo sollevarci con loro”.
Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie