Pochi giorni fa abbiamo avuto la fortuna di conoscere CIRCULAR NOW ed abbiamo deciso di offrirgli uno spazio sulla nostra pagina, per avere l’opportunità di conoscere meglio il mondo dell’economia circolare e condividere le informazioni con i nostri lettori.
Circular Now è un gruppo indipendente che si rivolge alle nuove generazioni e a chiunque voglia approfondire i temi che riguardano la sostenibilità ambientale e l’economia circolare, propulsori della quarta rivoluzione industriale.
LA GERARCHIA DEI RIFIUTI
Testo a cura di
Circular Now
La gerarchia dei rifiuti è un concetto introdotto dalla direttiva CE 2008/98 che stabilisce un quadro giuridico per il trattamento dei rifiuti al fine di tutelare la salute umana e proteggere l’ambiente. L’ordine gerarchico è il seguente:

- Prevenzione: durante le fasi di produzione sono messe in atto una serie di attenzioni per evitare la produzione di rifiuti
- Preparazione per il riutilizzo: prolungamento della vita utile
- Riciclo: recupero di vari materiali (plastica, vetro ecc.)
- Altre forme di recupero: recupero di energia, biomasse, termovalorizzazione
- Smaltimento: conferimento in discarica
Le fasi sono consequenziali: se non si riesce nella fase iniziale della prevenzione si procederà con il riutilizzo, se il riutilizzo non è possibile si prosegue con il riciclo, se il riciclo tal quale non è attuabile si agisce con altre forme di recupero. Se non sono possibili forme di recupero di alcun genere si procede allo smaltimento. La sostenibilità del sistema è ovviamente minima a livello dello smaltimento ed è crescente man mano che ci si avvicina alla prevenzione, dove la sostenibilità è massima.
Fonte: Direttiva 2008/98/CE e successive modifiche, ultimo aggiornamento 22 giugno 2020
www.eurlex.europa.eu, https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=LEGISSUM%3Aev0010

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie