VESUVIO’S SHADOW & #INSIEME PER IL TERRITORIO – Vince Il Bene – NAPOLI FOOD CONTEST

Grande successo dell’iniziativa firmata da #InsiemeperilTerritorio di Teresa Lucianelli e Vesuvio’s Shadow di Mario D’Acunzo. Vince il Charity Contest internazionale “Il Panettone e gli altri piatti del Natale solidale”: Vincenzo Napoletano, italo-britannico di origini partenopee, manager del Ristorante Eventi, con i massimi consensi nel “Cuore d’Oro”. “Il Panettone e gli altri piatti del Natale solidale” è stato organizzato con il supporto di Villa Domi, dedicato ai piccoli orfani, senzatetto, vittime di gravi problematiche, nel Progetto AbitiAmo, Parrocchia di San Gennaro al Vomero, guidata da Padre Massimo Ghezzi.

CLASSIFICA GENERALE

SEZIONE CUORE D’ORO

1. Vincenzo Napoletano da Londra: i suoi Töltött Káposzta
Involtini natalizi ungheresi di verza – trionfano con 734 voti

2. Vincenzo Toppi
Conquista 582 voti con il delizioso Tortino di Patate e Porcini

3. Silvana Felicetta Colucci
541 voti ai suoi Ravioli Rossi Lucani  

SEZIONE SOCIAL

1. Aurora D’Auria: 440 voti per il suo Panettone Classico
2. Paolo Iovieno: 231 voti al Panettone Cioccolato Ruby
3. Mirko Fagiolo: 179 voti Panettone alle Tre Cioccolate

PREMI DELLA CRITICA

1. Rosario Saraceno: 649 voti al Panettone alla Barbabietola
2. Cucina di Cappa: per la Casetta di Pan di Zenzero, 590 voti
3. Mario Cipolletta: 580 voti per il Pandorello Salato di Rigatoni

RINGRAZIAMENTI E NOTE DI MERITO

MENZIONE SPECIALE: fuori concorso per Giovanna D’Amodio, autrice della torta natalizia floreale (Sali del Mar Morto, Emanuele De Cicco Hair Style)

MENZIONI DELLA GIURIA: Gessica Bears, Giovanna Buono, Pamela Cillis, Donatello Chiarito, Hilde Esposito, Domenico Fioretti, Emanuele Mastruzzo, Paola Oroni, Alberto Parascandolo, Alessandra Profenna, Faby Scarica

NOTE DI MERITO: Denise Adorante, Selenia Amato, Anna Ardito, Dario Balestrieri, Piera Castaldo, Rosmary Cosenza, Antonio Cuoco, Alma Balla Delia, Valentina De Palma, Teresa Di Falco, Michela Festa, Neala Fracassa, Tiziana Mazzotta, Paolo Poma,  Antonio Scamardella,  Alessia Sbri, Anna Vitiello, Chiara Zoratti. Impegnati chef, produttori, professionisti dell’Informazione e della Sanità, artisti, volontari della Squadra solidale di #InsiemeperilTerritorio, che operano a sostegno dei più deboli. 

IN PRIMA LINEA: Arfè Gastronomia; Cantine Mediterranee; Mattozzi dal 1833; Donna Luisella con Carla De Ciampis, Fulvio Mastroianni e Pasquale Sannino; Emanuele De Cicco. Da Castellammare di Stabia: Francesco & Co. Da Nola: Raffaele Caldarelli Pasticciere; Micolorodiblu. Da Nocera Inferiore: Solania srl. Da Brusciano: Amor Mio. Da Positano: Paola Fiorentino Arti. Da Monticchio: Ristorante Lago Grande. 

E, ancora, tutti gli altri sostenitori, sempre nella Squadra di eccellenza di #InsiemeperilTerritorio, grazie ai quali sono stati donati, con le due sezione del Natale e dell’Epifania: vestiario, doni, giocattoli, panettoni e torte d’eccellenza, dolciumi, calze della Befana, generi alimentari per la Mensa solidale della Parrocchia napoletana di via Bernini, che ha distribuito durante le festività pasti in box in formula speciale (attiva sempre durante tutto l’anno) e aiuti per la Missione in Albania dive  sono seguiti i bambini privati dagli orrori dei conflitti.

L’originale Contest è siglato da #InsiemeperilTerritorio, rassegna itinerante di eventi d’eccellenza, firmata dalla giornalista enogastronomica napoletana Teresa Lucianelli, con la sua Squadra solidale che sostiene l’iniziativa benefica, e dal blog specializzato nel buon mangiare e nel buon bere, Vesuvio’s Shadow, del foodblogger ercolanese Mario D’Acunzo. 

I piatti e beverage delle Feste ammessi, sono stati votati dal pubblico di Facebook, attraverso i like, e dalla Giuria di esperti: con Teresa Lucianelli e Mario D’Acunzo: Paola Fiorentino, poliedrica artista; Valerio Giuseppe Mandile, chef d’eccellenza da location pluristellate e giornalista gastronomico; Marcello Affuso, direttore Eroica Fenice; Ersilia Cacace, foodblogger; Rosalia Ciorciaro, docente in Nutrizione; Clara Gallerani, naturopata.

Attivo fino al 31 gennaio, il centro raccolta donazioni (giocattoli, alimentari, abbigliamento, ecc.) a Villa Domi, Salita Scudillo,19, 80131, Napoli
Contatti – (081 5922233 – 0815922311) – Info: Facebook

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...