TASTE OF VESUVIO
lancia il contest di ricette che ci accompagnerà per tutte le festività natalizie!
Partner dell’evento Sorrentino Vesuvio Winery
Giuria a cura di Chef Antonio Aliberti di Casa Kbirr, Catello Di Maio titolare di Cesto Bakery, Matteo Cutolo di Pasticceria Generoso e Chef Salvatore Magliulo di La Moressa Italian Bistrot
Il contest “Le Ricette di Natale” dura dall’8 dicembre al 6 gennaio, si terrà sui canali social Facebook e Instagram di Taste of Vesuvio. É il settimo contest organizzato in questo 2020 dal food blog di promozione enogastronomica vesuviana, spin off del più ampio progetto di stampo turistico-culturale. Ogni volta un tema e un’azienda del territorio diversa, che omaggia il premio al concorrente che, tra reazioni social e voto della giuria, totalizza il punteggio più alto.
Questa volta il tema non è un ingrediente, ma un periodo, quello natalizio e tutto ciò che concerne le pietanze che si preparano in questo periodo dell’anno. In qualità di partner vi è la rinomata azienda vinicola di Sorrentino Vesuvio Winery, sita in Boscotrecase, che ha riservato al vincitore un tris di vini BIO del Vesuvio, in una confezione natalizia.
Altro fiore all’occhiello di questa edizione è la giuria, composta da quattro professionisti vesuviani, ovvero lo Chef Antonio Aliberti di Casa Kbirr a Torre del Greco, il maestro della panificazione Catello Di Maio titolare di Cesto Bakery a Torre del Greco, il pasticciere campione del mondo 2017 Matteo Cutolo di Pasticceria Generoso ad Ercolano e lo Chef Salvatore Magliulo del ristorante La Moressa Italian Bistrot di Praiano. Il voto dei quattro giurati, insieme a quello di Sorrentino Vesuvio Winery e quello degli organizzatori avrà una scala da 10 a 100 ed è la vera novità di questa nuova edizione! Ciò per far in modo che anche chi è meno abituato ai social e ai like, possa con un buon piatto poter aspirare alla vittoria finale.
Altra novità del contest “Le Ricette di Natale” rispetto ai precedenti è la ricetta. Ebbene sì, i partecipanti oltre alla usuale foto del piatto, inseriranno anche ingredienti e procedimento per prepararlo. Dettaglio che senz’altro inciderà sul voto assegnato. Il resto del regolamento è quello ideato da Taste of Vesuvio nel primo contest tenutosi lo scorso aprile e consolidato poi in quelli successivi. Una sola foto per partecipante e nessuna limitazione in termini di categorie. Dunque possono partecipare tutti i followers a prescindere che siano appassionati di cucina, chef, foodblogger o aspiranti tali. Le foto, accompagnate dalla relativa ricetta come caption, saranno inserite nell’album Facebook appositamente creato e sul canale Instagram.
Le reazioni ricevute in entrambi i social andranno a far parte del punteggio finale.
Un gran finale che, insieme alla Vesuvian Food Cup ancora in corso, completa un anno assolutamente diverso dal solito, anche per chi lavora sul web e sui social. Non si può far altro che sperare in un 2021 decisamente migliore e ricco di eventi live da raccontare anche per il food vesuviano!
Official Site: www.tasteofvesuvio.it
e-mail: tasteofvesuvio@gmail.com
Instagram: www.instagram.com/tasteofvesuvio

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie