Si ringrazia Ivan Svilpo che un giorno, camminando sui monti della valle Antrona sopra Montescheno, in Val D’Ossola, ha scoperto sia il Borgo di Valleggia che un artista che è diventato l’anima del luogo. Ivan ha deciso di condividere la bellezza di questa scoperta con i lettori del Giornale Delle Belle Notizie. In questo bellissimo borgo, per lo più abbandonato, da più di 30 anni abita un artista (pittore, scultore e scrittore) che incanta per la sua semplicità e preparazione, nonostante questa sua assoluta “lontananza” dal mondo esterno.

Valleggia è un piccolo borgo di soli 3 abitanti stabili a nemmeno due chilometri dalla frazione di Montescheno, in Valle Antrona. È un luogo magico, dove si ha la sensazione che, ad un certo punto, il tempo si sia fermato e alcune delle vecchie case abbiano ripreso vita; qui infatti si possono trovare antichi ruderi e bellissime dimore in cui stile moderno e rustico di sono fusi alla perfezione.

Tra tutte le case spicca la casa/mostra di Giorgio Sartoretti, noto ai più come Giorgio da Valeggia. L’artista è nato a Caddo (Crevoladossola) nel 1945 e si è trasferito nel piccolo borgo negli anni 90; qui ha acquistato e ristrutturato una baita, che è diventata la sua dimora e nella quale ha creato uno studio pieno di luce, con una vista mozzafiato sulle montagne antistanti, allo stesso tempo ricavando un locale in cui si possono ammirare i suoi magnifici lavori di pittura e scultura, oltre all’esposizione dei suoi 5 libri scritti tra il 2008 e il 2018.

ENGLISH – Valleggia is a small village of only 3 stable inhabitants. It is a magical place, where you get the feeling that, at some point, time has stopped and some of the old houses have come back to life; here in fact you can find ancient ruins and beautiful mansions in which modern and rustic styles are fused to perfection. Among all the houses stands out the house / exhibition of Giorgio Sartoretti, known to most as Giorgio da Valleggia.
Facebook: Giorgio da Valeggia (facebook.com)

The artist was born in Caddo (Crevoladossola) in 1945 and moved to the small village in the 90s; here he bought and renovated a cabin, which has become his home and in which he created a study full of light, with a breathtaking view of the mountains, at the same time obtaining a room where you can admire his magnificent works of painting and sculpture, as well as the exhibition of his 5 books written between 2008 and 2018.

La casa/mostra è aperta a tutti ì visitatori, i quali, già anche solo passeggiando per le antiche vie del borgo, si ritrovano ad ammirare alcune delle sue opere sparse qua e là, quasi come fossero diventate l’anima di Valleggia stessa. Chi va a Valleggia si innamora 2 volte: la prima di Valleggia, la seconda del grande Maestro Giorgio.
“Pittura, scultura e scrittura sono vita, un’esigenza interiore
per meglio comprendere il mio essere al mondo”
Giorgio Sartoretti

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie