Nel mondo vi sono scuole che sia per estetica che filosofia didattica si distinguono dalle altre. In questo articolo presentiamo 6 scuole nel mondo che offrono insegnamenti alternativi, che si basano sulle preferenze e la personalità dello studente piuttosto che su discipline prestabilite ed obbligatorie.
Vediamo quali sono:
1) Ørestad Gymnasium – La scuola in un cubo di Copehagen, Danimarca
Questa scuola è composta da una classe gigante a cui possono partecipare circa 1100 studenti. Le lezioni sono tenute in ambienti cubici in vetro, chiamati gimnasio. Lo spazio aperto è separato da sezioni che comprendono confortevoli zone con poltrone e sedie, per incoraggiare gli studenti a riposare e favorire il loro pensiero creativo.
Sito Internet: www.oerestadgym.dk
2) Wahroonga Preparatory School – La scuola dove i bambini decidono come imparare, Australia
Questa scuola, oltre che avere un aspetto colorato, ha deciso di adottare un metodo di insegnamento molto lontano da quello tradizionale. Tutti gli studenti qui decidono il loro personalissimo ed inviduale metodo di apprendimento che poi viene aggiustato e supportato da insegnanti e familiari. I bambini hanno anche il diritto di avanzare proposte che possono migliorare il processo educativo in uso, aiutando cosi i ‘’grandi’’ a capire cosa perfezionare. Inoltre, un altro particolare di questa scuola è che tutte le classi sono composte da un numero di studenti molto ridotto, il chè aiuta a distribuire l’attenzione su ciascuno in modo più appropriato.
Sito Internet: www.wahroongaprep.nsw.edu.au
3) La Fattoria delle Arti – La scuola dove i bambini imparano la magia della vita, Sardegna
La Fattoria delle Arti si trova in Italia, a Quartucciu, in Sardegna. Si tratta di un grande laboratorio ad aria aperta, accessibile tutto l’anno e adatto a bambini e adulti. La Fattoria è sparsa su 12000 metri quadri di terreno, circondato da alberi secolari ed abbellito da piscine scavate in un bosco di carrubi e ulivi. In questo magico luogo la didattica si basa sulla psicologia evolutiva. Durante l’anno si tengono corsi di Tai Chi, anti-gravity yoga, yoga, arti circensi, acrobatica aerea, surf, gite a cavallo, tuffi acrobatici, parkour, juggling, tango, spettacoli teatrali, volo in funivia e visite guidate a luoghi storici. Inoltre, le giornate dei solstizi e degli equinozi, sono celebrate con grandi feste gratuite, con l’intento di accogliere e ricostituire un senso di collettività sociale. Nel periodo estivo, invece, vengono offerti Campi Estivi per giovani dai 5 ai 18 anni, ricchi di attività e divertimento. Nell’immagine e link sottostante si possono trovare maggiori dettagli:
Sito Internet: www.lafattoriadellearti.it/270694527
Parco Avventure: www.parcoavventurecircensi.it
e-mail: fattoriadellearti@gmail.com
4) Bright Works School – La scuola dove i bambini imparano a sperimentare, California
In questa scuola della Californiana, ai bambini vengono insegnate molte di quelle cose che i genitori ritengono pericolose o azzadate per la loro età. Ai bambini è permesso, sotto supervisione, di costruire, distruggere, sporcarsi, giocare con il fuoco, dipingere o inventare. Con tutti gli strumenti possibili a disposizione. Questa strategia di apprendimento lascia gli studenti diventare i -creatori- del loro stesso percorso educativo.
Sito Internet: www.sfbrightworks.org
5) Sodermalm School – La scuola che evita le etichette sessuali e gli stereotipi, Svezia
In questa scuola il programma educativo è fondato unicamente su un principio: eguaglianza tra bambini di sesso diverso. Gli insegnanti in questo luogo evitano di usare parole come ‘lui’, ‘lei’ e i bambini vengono chiamati direttamente e sempre con il loro nome. Questo sistema didattico si prefigge di eliminare gli stereotipi per offrire a quei bambini che si sentono diversi dagli altri, un luogo accogliente e aperto.
Sito Internet: www.rosanbosch.com/en/project/vittra-school-södermalm
6) Blue School – La scuola che supporta compassione e creatività, New York USA
I fondatori di questa scuola credono che la scuola debba somigliare molto piu’ ad un campo gioco piuttosto che a delle classi dove i bambini sono forzati a restare seduti tutto il tempo. Questo porterebbe infatti, in modo ‘’naturale’’ e senza forzature, gli studenti a dedicarsi alle materie educative nei tempi adeguati. Nelle classi per i bambini dai 2 agli 8 anni, verrebbero insegnati e discussi metodi per rispettare l’ambiente con nozioni di riciclaggio o si darebbe la possibilità ai bambini di creare modelli 3D della città di New York, in aggiunta a molte altre discipline che stimolerebbero la loro creatività.
Sito Internet: www.blueschool.org
Articolo di Manuela Camporaso
Se questo articolo ti è piaciuto visita la nostra
PAGINA FACEBOOK
Il Giornale delle Belle Notizie
Belle Scuole: importanti per la libertà dell’uomo nuovo.
Anche noi nella nostra piccola Scuola alla Fattoria delle Arti ci muoviamo l’ungo l’intenzione profonda di liberare nel bambino il suo artista interiore, offrendogli discipline e scenari stimolanti, giocosi, di confronto con la paura e la sua consapevolezza, e di profonda solidarietà.
Marco Bizzozero
"Mi piace"Piace a 1 persona