In Grecia nuove leggi sul turismo stanno supportando fortemente la diffusione di rampe per disabili, per installarle sulle numerose spiagge del territorio, e per aiutare chi è sulla sedia a rotelle, ad entrare ed uscire dal mare autonomamente. Questo nuovo sistema può essere azionato autonomamente, senza alcuna assistenza, ed offre una libertà di movimento che di solito è molto difficile trovare sulle spiagge.

Crediti immagine: Kostis Sohoritis
Il sistema automatizzato e motorizzato si chiama Seatrac e l’installazione è prevista in almeno 147 spiagge, dove i disabili potranno finalmente immergersi in acqua e trascorrere una pausa a mare di qualità. Lo scopo del progetto va però oltre le spiagge, infatti anche luoghi turistici come l’Acropoli di Atene sono stati dotati di ascensori speciali per sedie a rotelle, e molti altri luoghi, inclusi bagni, marciapiedi e bar, sono al momento in ristrutturazione per dare la possibilità ai visitatori disabili di essere accolti nel modo che meritano.
Il governo del paese ha creato un sito web dove reperire tutte le informazioni necessarie per pianificare un viaggio in sedia a rotelle in Grecia www.accessiblebeaches.gr, inclusa una mappa di tutte le spiagge attrezzate con il sistema Seatrac: www.accessiblebeaches.gr/en_us/prosvasimes-paralies.

Crediti immagine: Kostis Sohoritis
Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook