Un gruppo di ricercatori australiani dell’Università di Adelaide, è riuscito a produrre “idrogeno verde” dall’acqua di mare senza pretrattamenti costosi, mediante una tecnica che consente di utilizzare normali elettrolizzatori commerciali già disponibili. “Abbiamo utilizzato l’acqua di mare come materia prima senza dover coinvolgere processi costosi e complessi di pretrattamento come osmosi inversa, purificazione o alcalinizzazione”, ha affermato il professore Zheng, che guida l’esperimento.

L’elettrolisi dell’acqua di mare è ancora in fase di sviluppo iniziale rispetto all’elettrolisi dell’acqua pura, a causa della presenza di cloruri che finiscono con il corrodere i catalizzatori, riducendo l’efficienza del processo, ma riuscire ad ottenere un risultato positivo alla fine dell’esperimento significherebbe risparmiare tantissimo denaro, oltre che ad offrire una tecnologia che potrebbe dare accesso ad una fonte inesauribile per la produzione di idrogeno verde.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook