CONCERTO DALLE TERRE DELL’OSSO – Il Primo Album Del Pianista Luis di Gennaro

“Concerto dalle terre dell’osso” è il primo album live strumentale di Luis di Gennaro, registrato dal vivo lo scorso anno presso l’Istituto Tecnico Agrario (I.S.I.S.) “F.De Sanctis – O. D’Agostino” di Avellino in occasione della presentazione del Marchio collettivo “Qualità Partenio”. Ecco come il pianista stesso presenta il singolo in uscita:

“È il mio primo disco registrato dal vivo. Dopo la pandemia ero reduce dall’aver suonato circa 1000 nomi attraverso il mio progetto musicale intitolato IO SUONO IL TUO NOME e, da improvvisatore quale sono, ho deciso di rischiare ancora di più: nel senso che tutti i brani che sentirete nel disco, mi sono stati dettati a richiesta dal pubblico presente ad uno dei miei concerti dal vivo. Per questo motivo NON è un album PERFETTO, è piuttosto un album/concerto pieno di imperfezioni ma spero che abbia intrappolato l’emozione che io ho sentito nel suonare in un luogo molto speciale per me, dedicato a due grandi irpini: Francesco De Sanctis e Oscar D’Agostino. Ringrazio ancora per l’invito il Presidente del Parco Regionale del Partenio Franco Iovino per aver capito che anche la musica, come l’olio e il vino, può essere un prodotto tipico da esportare. Le mie composizioni infatti nascono da un piccolo paese dell’Irpinia e possono arrivare ovunque.”

BIOGRAFIA 

Luis Di Gennaro, di origine argentina, nato ad Avellino il 24 novembre del 1988 vive a Mercogliano, in Irpinia d’Occidente. E’ pianista, improvvisatore, compositore ed interprete. Tra i più attenti alla fluidità della comunicativa, con quel tocco sontuoso e semplice al contempo, evidente frutto di impostazione classica, ma straordinariamente efficace quando affronta materiali non “eurocolti”. Ne è prova la sua collaborazione con musicisti e poeti di fama internazionale con cui ha suonato tra cui: Danilo Rea, Morgan, Capossela, Franco Arminio, Cinaski, Dario Deidda, Stefano Di Battista, Mark Harris, Marcello Giuliani. Da anni viaggia e suona, per la sete insaziabile di bellezza, ospite in numerosi festival in tutta Italia.

Nel 2015 compone ed esegue al Piano solo, la colonna sonora del cortometraggio d’animazione “Exit” vincendo così il Los Angeles Cine Fest, ed ottenendo lo streaming dal “Crown Plaza” di New York. Dal 2014, per via di una sua forte attenzione verso gli ultimi, omaggia De André. Dalla strada ai teatri, dai tram agli ospedali. Così nel 2016 Dori Ghezzi lo invita alla Fondazione De André di Milano. Luis continua ad esibirsi da solo. Una scelta questa, che seppur complessa, conferma quanto egli sia alla continua ricerca del raggiungimento della maturità artistica.

Luis ha ideato il progetto artistico “Io suono il tuo nome”, un progetto musicale personale, in base al quale compone musica basandosi sulle lettere del nome dell’ascoltatore, e inviando gratuitamente il suo prezzo improvvisato su WhatsApp.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...