Un proverbio del Burundi dice: “quando due elefanti combattono, gli alberi intorno muoiono”. Queste parole mettono in evidenza, in particolare, la situazione delle foreste del Burundi, distrutte a causa dei conflitti tra le varie comunità, negli anni passati. Oggi le popolazioni locali stanno lavorando insieme all’esercito e alla polizia, per occuparsi della riforestazione di queste aree. Un “gesto” molto più che simbolico, che rappresenta un punto di incontro tra ex fazioni che, poco tempo fa, erano ancora in guerra tra loro e che oggi si sono unite, in nome della natura.

Immagini Crediti: Leonidas Nzigiyimpa / IexploreCom
Laurent, uno dei membri della comunità che si occupa da vicino di questo progetto di ripristino ambientale, ha affermato alla rivista Mongabay: “Quello che ho visto negli anni ’90 è stato terribile. I soldati hanno bruciato le foreste per cercare i ribelli, e i ribelli a loro volta hanno usato la foresta per nascondersi, utilizzandola come loro casa e fonte di cibo primaria. E tutto questo stava distruggendo l’ambiente”.

Immagini Crediti: Leonidas Nzigiyimpa / IexploreCom
Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook