MESSICO – I Pesci Tequila Dichiarati Estinti Tornano A Ripopolare Le Acque

Grazie ad una partnership speciale tra lo Zoo di Chester nel Regno Unito e l’Università Michoacan in Messico, dopo 18 anni dalla sua estinzione, il ”pesce tequila” è tornato a prosperare e ripopolare le acque messicane. “Questa è la prima volta che una specie di pesce estinta viene reintrodotta con successo in Messico e questo indica un vero punto di svolta per la conservazione”, afferma il professor Omar Dominguez, dell’Università Michoacan del Messico.

Crediti immagine: google/borneobulletin

Il tequila splitfin è una specie di pesce d’acqua dolce appartenente alla famiglia dei pesci Goodeid ed è originaria del fiume Teuchitlán, nello stato di Jalisco nel sud-ovest del Messico. La reintroduzione del pesce non sarebbe stata possibile senza il contributo della popolazione locale, che per anni è stata impegnata nel monitoraggio della qualità dell’acqua dei fiumi e dei laghi. L’incredibile riapparizione è avvenuta pochi mesi fa nello Stato di Jalisco, molto nota per alcune delle sue località balneari.

Crediti immagine: Chester Zoo

La scomparsa del pesce tequila, in passato, aveva portato un gruppo di scienziati messicani, dell’Unità di biologia acquatica alla Michoacana University, a cercare diversi modi per salvarlo. Nel 1998, l’università aveva ricevuto dieci esemplari da Ivan Dibble, un acquariofilo che lavora allo zoo di Chester, in Inghilterra. I dieci pesci furono usati per creare una colonia nel laboratorio dell’università, che è stata monitorata e sorvegliata dagli scienziati per i successivi 15 anni. A quel punto 40 maschi e 40 femmine sono stati scelti e rilasciati negli stagni artificiali nel parco dell’università, esponendo per la prima volta i pesci ad un ambiente semi-naturale. Qui hanno imparato a coesistere con altre specie, predatori e risorse fluttuanti. Fortunatamente, i pesci hanno superato tutte le prove e prosperato e, in quattro anni, gli 80 esemplari si sono moltiplicati fino a 10.000, e 1.500 tra questi sono stati rilasciati in natura.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...