I GUARDIANI DELLE GALLERIE – La Dinastia Dei Gatti Regali dell’Hermitage Museum di San Pietroburgo

Forse non tutti sanno che da anni ci sono dei gatti molto privilegiati che popolano il seminterrato dell’ Hermitage di San Pietroburgo. Portati originariamente nell’imponente edificio barocco dall’imperatrice Elisabetta I con lo scopo di catturare i topi in circolazione, la ”dinastia di felini” è sopravvissuta per decenni incontrastata e proprio come dei re, ieri come oggi godono di cure veterinarie 24 ore su 24, cibo in abbondanza e l’adorazione dei visitatori che si recano all’Hermitage Museum ogni giorno. Secondo quanto riferito dagli storici locali, Caterina la Grande li chiamava i “Guardiani delle Gallerie”.

Dopo il crollo dell’Unione Sovietica, nel 1991, molti a San Pietroburgo non potevano più permettersi di prendersi cura di loro, così l’Hermitage, aperto al pubblico da più di 100 anni, ha deciso di adottarli tutti, sia i discendenti dei gatti originali portati dalla città di Kazan 100 anni prima che alcuni randagi adottati di recente.

Molti antenati di questi gatti speciali sono stati immortalati, in passato, grazie a dei dipinti realizzati sulle stesse pareti del museo, integrandosi armoniosamente all’architettura, alla storia e al lato artistico dell’edificio.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...