MARS CORAL REEF RESTORATION – La Barriera Corallina Indonesiana Rinasce Piena di Vita

A soli 3 anni di distanza da un progetto di ricostruzione della barriera corallina Indonesiana conosciuto come Mars Coral Reef Restoration (www.mars.com), i ricercatori hanno rivelato non solo che la barriera corallina si è ripresa al meglio, ma anche che i suoni dei tanti pesci che ci abitano sono molto più numerosi e intensi di quanto ci si aspettasse!

Un po’ di anni fa gran parte della barriera corallina Indonesiana era stata devastata da una tecnica di pesca molto aggressiva (nota come ”dynamite fishing”) che è stata praticata soprattutto al largo dell’arcipelago di Spermonde, nell’Indonesia centrale, e che aveva distrutto gran parte dell’habitat naturale. Ma grazie al progetto Mars Coral Reef Restoration (www.mars.com) non solo la barriera si è ripresa ma la vita dei milioni di minuscoli animali che ci vivono è esplosa. I video, inclusi in questo articolo, mostrano come, con il passare dei mesi, grazie ad un impianto installato di oltre 300.000 coralli, si sia ridata vita all’intera area danneggiata, e in soli tre anni.

I ricercatori delle Università di Exeter e Bristol, hanno utilizzato dei microfoni speciali, chiamati idrofoni, per registrare i suoni derivanti dalle barriere coralline restaurate e hanno scoperto suoni nuovi, molti dei quali mai registrati prima. I suoni sono stati descritti in vari modi come “risate, fusa, gracidii, urla, sirene” ma a quali specie di pesce appartengano rimane ancora un mistero. Questo, dunque, fornisce prove entusiasmanti che il ripristino dell’habitat corallino ha funzionato davvero e che le specie animali acquatiche che vi hanno fatto ritorno sono numerosissime e varie, probabilmente alcune addirittura ancora sconosciute:

Photo Cover Front Page: Marius Graf/Alamy Stock Photo

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...