Ogni anno quasi 2 milioni di persone muoiono per ferite con gravi perdite di sangue, e per ridurre le morti i ricercatori del MIT stanno usando i cirripedi come ispirazione per creare una colla speciale che possa letteralmente ”sigillare” una ferita grave in soli 15 secondi. I cirripedi sono dei crostacei molto particolari, dalle origini antiche, che si attaccano praticamente su qualsiasi superficie nell’oceano, che si tratti di una parte metallica sommersa di una nave, o della pelle porosa di una balena o la superficie di una roccia. Traendo ispirazione dall’olio colloso che questi crostacei producono e usano per aggrapparsi alle superfici, il team di studiosi ha inventato una nuova sostanza potenzialmente rivoluzionaria.

Di solito, una ferita che comporta una grande perdita di sangue è sempre una situazione estremamente pericolosa, e i classici adesivi medici per le ferite non tendono a funzionare bene con le lesioni gravi. Dopo già i primi test, la nuova colla sperimentale composta con l’olio di questi crostacei, ha dimostrato di riuscire a bloccare la perdita di sangue entro soli 10 secondi dall’incidente, resistendo ad una pressione di rottura 8 volte maggiore rispetto ai cerotti in commercio. Numerosi dottori ed esperti del settore, provenienti da diverse università e ospedali nel mondo, sono tutti d’accordo nell’affermare che questa nuova colla speciale sia molto promettente e soddisfa, senza dubbio, quelle che sono le esigenze mediche in uno dei settori di emergenza più importanti.
Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie