Un gruppo di ricercatori e scienziati di diversa nazionalità, ha affermato che in un prossimo futuro potremmo vedere l’uso di un cemento speciale nell’edilizia, un cemento che ha l’abilità di auto-rigenerarsi, e questo grazie all’aggiunta di un enzima umano nella polvere… Cosi come il nostro corpo auto-rigenera i tessuti quando siamo feriti, questo enzima aggiunto nel cemento lo renderebbe in grado, di auto-aggiustarsi, riempendo automaticamente, ad esempio, crepe nei marciapiedi, nelle strade o negli edifici, facendo cosi risparmiare tempo e denaro.

Il Worcester Polytechnic Institute, in Massachusetts, a guidato un progetto sull’analisi di questo calcestruzzo che si ripara da solo utilizzando un’enzima presente nel sangue umano: ”l’anidrasi carbonica” (CAH o anche carbonato deidratasi) che è responsabile del trasferimento della CO2 dalle nostre cellule ai vasi sanguigni. Quando l’anidrasi viene aggiunta alla polvere di cemento, utilizza la CO2 dall’aria per creare cristalli di carbonato di calcio e, grazie alla formazione di queste particelle, una fessura millimetrica si riesce ad auto-riempire dopo poche ore, evitando cosi la formazione di crepe più grandi. Le ricerche continuano ad essere fatte per offrire una soluzione adatta alla commercializzazione di questo prodotto.

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie