E’ stata scoperta una molecola di RNA che è potenzialmente in grado di impedire alle cellule di melanoma di formare metastasi e sviluppare farmacoresistenza, dunque di evitare che un tumore si espanda. A dimostrare il ruolo di questa molecola è stato un gruppo di ricercatori dell’ IEO Istituto Europeo di Oncologia di Milano, guidati da Luisa Lanfrancone e Pier Giuseppe Pelicci.
Il melanoma cutaneo è la forma più aggressiva di tumore della pelle a causa della particolare propensione delle sue cellule ad acquisire precocemente due proprietà: quella di invadere i tessuti circostanti e sviluppare metastasi in organi distanti, e quella di acquisire resistenza alle nuove terapie, tra cui farmaci molecolari e immunoterapia. Ma la molecola di TINCR, essendo presente in alta concentrazione, fa si che le cellule proliferino ed impedisce che il tumore si metastatizzi.
Pier Giuseppe Pelicci spiega: “Abbiamo dimostrato che alzando i livelli di TINCR nelle cellule del melanoma metastatico si riduce la loro capacità di invadere i tessuti circostanti, limitando così la formazione di metastasi. Non solo, ma la perdita dello stato invasivo restituisce al melanoma sensibilità ai farmaci molecolari”.


Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie