Gli anni ’60 furono il periodo di maggiore crescita dell’economia giapponese, e gran parte delle risorse venne dedicata alla creazione delle ferrovie, comprese le linee ad alta velocità che si aprirono nel 1964. Durante questo periodo molti treni espressi e treni notturni divennero sempre più popolari nel paese. Qualche anno dopo, nuovi treni-proiettili entrarono in scena.
Sunrise Seto e Sunrise Izumo
Nonostante gli anni trascorsi, alcuni dei vecchi treni notte sono ancora disponibili su tratte domestiche. Si chiamano The Sunrise Seto e Sunrise Izumo. Questi due treni viaggiano da Tokyo a Okayama. Prima di raggiungere Okayama, i due treni sono collegati ad un altro treno di 14 vagoni, dopo aver lasciato Okayama, i treni si separano per dirigersi verso destinazioni diverse.Non ci sono posti a sedere regolari sul treno perchè i passeggeri hanno cabine semi-private che si chiamano “nobi nobi“, spazi con un tocco zen che invitano le persone a sdraiarsi durante la corsa. I “Nobi nobi” di solito sono gratuiti ma qualche volta possono arrivare a costare anche 17.000 yen (circa 130 euro), in base alla disponibilità. Altre strutture sul treno includono doccie, servizi igienici, distributori automatici e salotti.
Ora queste compagnie ferroviarie stanno cercando di attirare nuovi clienti verso i loro nuovi lussuosi treni notte che non solo hanno un design a cinque stelle (con veri e propri caminetti) ma offrono anche menu ideati dai migliori chef nella lista Michelin. Un viaggio su uno di questi può arrivare a costare fino a € 9.000 !
Twilight Express Mizukaze



The Seven Stars train

Se anche tu vuoi condividere una bella notizia con noi
visita la nostra pagina Facebook e scrivici:
Il Giornale delle Belle Notizie