IL SEME – Il Primo Concorso Nazionale Per Docenti Dell’Associazione “Il Nome è”

Il 6 Giugno alle ore 18:00, nel corso della diretta su Facebook, è stata dichiarata la vincitrice della prima edizione del concorso nazionale per docenti “Il Seme”, promosso dall’Associazione “Il Nome è”.

Premiazione Concorso Nazionale per Docenti – Il Seme

Alla presenza del presidente del “Il nome è”, Giuseppe D’Onghia, nonché del Dott. Giuseppe Romano, di Donna Grazia della Torre e della maestra Marina Del Prete, della scuola Santissimo Sacramento di Frascati, è stata premiata la maestra Valentina De Matteis, che ha vinto il premio di un soggiorno in agosto presso “Palazzo della Torre”, nel centro storico di Peschici, nel Gargano.

Clicca qui per guardare la diretta: [www.facebook.com]

Il progetto ha visto il coinvolgimento di classi e docenti nella coltivazione di semi di qualsiasi ortaggio o frutto che i bambini avessero consumato, in piccoli vasi, per far nascere una piantina; piantina che da grande potrà essere piantata in un terreno. Un atto che promuove nei bambini una riflessione sull’atto della semina e degli adulti che saranno un domani.

www.ilnomee.it

Il Dott. Giuseppe Romano ha motivato la scelta del video vincitore “Il Seme. Coltivare Un Sogno” come metafora di volere cambiare le situazioni che si sono create e quindi dare a questi bambini la possibilità di rivedere quello che noi adulti abbiamo in parte sbagliato, cercando di ritornare un po’ alla natura perché è da lì che siamo partiti e lì dobbiamo ritornare. Quindi se non torniamo alla natura che abbiamo abbandonato, e con essa quelli che sono i poteri che la natura dà per trasformare un po’ quello che è il nostro mondo, perdiamo un grande aiuto. 

Anche la maestra Marina del Prete ha usato concetti metaforici di una sorta di Eternità, o anche riferendosi ad un sogno per l’universo, che è nello stesso momento l’origine di qualcosa che nascerà e si svilupperà da qui, dal piccolo seme piantato nel vaso. Come rivela una realtà che è all’interno di un gruppo classe, e nel coinvolgente rapporto tra insegnanti e bambini. Cosi come è emozionante assistere a questo video perché si può notare un percorso fantastico fatto da maestre e bambini, mano nella mano.

L’insegnante è una delle figure più importanti per i bambini, specialmente la maestra, che è anche un esempio, l’esempio che porta poi nel futuro gli stessi bambini a seguire alcune linee guida, fondamentali. Un plauso per la significativa iniziativa va a tutti i partecipanti.

www.ilnomee.it

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Lascia un commento