I turisti che visitano le spiagge messicane spesso si lamentano dei mucchi di “alghe sargassum” che trovano. Si tratta di una specie di alga maleodorante molto diffusa sul territorio e che puzza di uova marce. Ma un giardiniere messicano, Omar de Jesús Vazquez Sánchez, ha pensato bene di trasformare questo problema in un’occasione, inventando un modo per trasformare tonnellate di alghe puzzolenti in materiale da costruzione.

Grazie alla sua brillante intuizione ha avviato SargaBlock, una startup che commercializza i suoi mattoni fatti con il 40% di alghe. Dal 2021 ad oggi Omar ne ha già utilizzate quasi 6.000 tonnellate costruendo strutture in tutto lo stato di Jalisco. Gli uffici per l’ecologia e l’ambiente che comprendono anche la città di Cancun, hanno approvato legalmente l’uso dei SargaBlocks, stimando che grazie alla loro organicità potrebbero durare fino a 120 anni!

L’idea è stata evidenziata nel Programma di sviluppo delle Nazioni Unite come un “colpo di genio” e come una soluzione sostenibile che potrebbe essere adottata da molti altri paesi. Per questo motivo il lavoro di Omar è stato selezionato per essere presentato globalmente nel programma Accelerator Labs Network, che lo aiuterà ad essere più visibile a livello globale grazie alla sua ingegnosità.
Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook