SARDEGNA – Percorso Per La Sella del Diavolo Pronto Per i Turisti

La Sella del Diavolo è il promontorio panoramico che si trova sopra la storica spiaggia del Poetto, a Cagliari, che nel corso di due decenni ha necessitato lavori molto impegnativi. Pochi giorni fa il percorso naturalistico e archeologico è stato tracciato ed i turisti potranno finalmente godersi un pezzo di storia collegato a questa montagna mistica. Secondo la leggenda, infatti, gli angeli la strapparono al dominio del Diavolo. Tra ginestre e ginepri i visitatori si ritroveranno in mezzo a mosaici, cisterne romane, tombe preistoriche scavate nella roccia…

Ecologisti e amanti della natura si sono prodigati per valorizzare e difendere gli importanti resti archeologici di epoca punico-romana presenti, ovvero i resti del Tempio di Astarte e del monastero di S. Elia. Informazioni storiche: [clicca qui]. Accanto a questi beni culturali, tutelati dalle leggi dello Stato, c’è una natura forte che chiede di essere protetta anche dalla progressiva erosione: da qui il grande impegno che ha visto coinvolte numerose associazioni ambientaliste ai fini di migliorare la segnaletica informativa e portare avanti importanti campagne di educazione ambientale. Grazie a questa instancabile attività, gli escursionisti potranno ora assistere ai voli dei rapaci, in particolare quello del falco pellegrino.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...