FESTIVAL INTERNAZIONALE
DI LOANO
Al via la 1ma edizione del Festival Internazionale di Loano (FIL), il concorso a scopo benefico dedicato alle nuove promesse della danza e del canto. L’evento, che animerà la cittadina rivierasca per ben 4 giornate, con un doppio appuntamento il 22 e il 23 aprile e il “Gran Galà live” del 7 e 8 luglio, è realizzato con il patrocinio del Comune di Loano e nasce da un’idea del consigliere Linda Baracco, che ne cura l’organizzazione.

Il concorso è rivolto a ballerini e cantanti di ogni nazionalità e ha il duplice scopo di promuovere i giovani talenti e di offrire un contributo concreto per una nobile causa. Tutto il ricavato della manifestazione andrà infatti all’Associazione Runners for Autism www.asdrunnersforautism.it che opera sul territorio realizzando progetti destinati ai bambini e ai ragazzi con disturbi nello spettro autistico.
Regolamento, scheda d’iscrizione e biglietti disponibili su:
https://festivalinternazionaleloano.it/
info@festivalinternazionaleloano.it
La prima tappa del FIL sarà il Palasport Garassini di Loano, dove il 22 aprile, dalle 10:00 alle 20:00, si svolgerà il concorso di danza. A valutare i partecipanti sarà una giuria d’eccezione presieduta da Susanna Beltrami – coreografa e direttrice della celebre scuola di danza DanceHaus Susanna Beltrami – e composta da: Daniele Ziglioli, ballerino e pluripremiato coreografo di danza contemporanea; Luigi Swan, ballerino, insegnante e coreografo di fama internazionale, punto di riferimento in Italia per gli stili del poppin’ e del lockin’; Simone Paulli, classe ’98, ballerino e Maestro professionista di hip hop, breaking e contaminazione.
La manifestazione proseguirà il 23 aprile dalle 10:00 alle 20:00 con le selezioni di canto, anch’esse affidate a una giuria di altissimo profilo, composta da: Marco Barusso (direttore artistico musicale del FIL), produttore discografico, arrangiatore, chitarrista e sound engineer, conosciuto per aver lavorato con artisti di spicco nazionali e internazionali, tra cui Modà, Nek, Lacuna Coil, 883, Edoardo Bennato, Piero Pelù, Jarabe de Palo, Pooh, Enrico Ruggeri; Danilo Ballo, tastierista e arrangiatore della storica band dei Pooh, oltreché produttore, compositore, vocal coach e direttore d’orchestra, che vanta collaborazioni con Paco De Lucia, Celine Dion, Massive Attack, Ornella Vanoni, Rod Stewart, Lucio Dalla, l’Orchestra della Scala di Milano e La Classic FM Orchestra di Sofia, per citarne solo alcuni; Valy Elle, cantante e titolare della Vocalstudio e della Sing Different Academy, che ha nel suo curriculum collaborazioni con nomi prestigiosi quali Roby Facchinetti, Tommy Emmanuel, Alberto Fortis, Dodi Battaglia e Sergio Endrigo.
Marco Barusso

Susanna Beltrami

I 20 concorrenti selezionati durante le giornate del 22 e del 23 aprile (10 semifinalisti per la danza e 10 per il canto) si sfideranno per la vittoria finale nel corso del “Gran Galà live”del 7 e 8 luglio, che si terrà nella splendida cornice di Piazza Italia a Loano. Presentatrice d’eccezione della kermesse sarà Elena Ballerini – volto televisivo noto e concorrente di “Tale e Quale Show”–affiancata dall’attore Mario Mesiano e dalla giovanissima “valletta” Francesca Lina Valente.
Elena Ballerini

Il canto, la danza e il divertimento, insieme alla solidarietà e all’impegno sociale, saranno i protagonisti delle due serate conclusive del Festival Internazionale di Loano, che vedrà la partecipazione di un parterre di ospiti nazionali e internazionali, tra cui: Emanuele Dabbono (cantante, polistrumentista e autore di diversi successi per Tiziano Ferro), Carlo Denei (comicogià membro dei Cavalli Marci e autore a Striscia La Notizia), Nina Oelmann (ballerina, coreografa e insegnante di danza di fama internazionale) con la sua compagnia, e la cantante loanese Corinna Parodi Brondo. Ma la lista degli special guest è destinata ad ampliarsi con altri nomi prestigiosi.

Ad animare il palco di Piazza Italia ci sarà inoltre la musica dal vivo della FIL Live Band, composta da Roberto Tiranti (basso e voce), Paolo Ballardini (chitarra); Enrico Valente (batteria); Paolo Costa (tastiere) e Rossano Giallombardo (chitarra).
La manifestazione si concluderà con la proclamazione dei vincitori e l’assegnazione dei premi, che per la categoria danza consistono in borse di studio del valore di 500 euro offerte dalla DanceHaus Susanna Beltrami, e in buoni acquisto per l’abbigliamento danza. Mentre il primo podio del concorso canoro sarà premiato con la produzione di un brano a cura di Marco Barusso e Danilo Ballo. In palio anche la realizzazione di videoclip musicali professionali per il secondo e il terzo classificato fra i cantanti.

Annunciati i nomi dei finalisti del concorso di danza e canto a scopo
Aggiornamento 10 Maggio 2023
Sono stati resi noti i nomi dei finalisti della 1ma edizione. Dopo un’attenta valutazione, che si è protratta nei giorni immediatamente successivi all’evento, sono stati scelti i giovani talenti più meritevoli, che si sfideranno per la vittoria finale nel corso del “Gran Galà live”del 7 e 8 luglio in Piazza Italia a Loano. Dato l’alto livello delle esibizioni, i giudici hanno inoltre deciso di ampliare la rosa dei finalisti (10 per ogni sezione, da regolamento), selezionando 12 coreografie di danza e 15 cantanti.
Queste le coreografie selezionate per la sezione danza:
“HANAMY” (ASD IL GECKO TARANTASCA – Cuneo): Rachele Serra, Greta Aimar, Asia Lombardo, Benedetta Rosso, Alessia Giuliano, Letizia Revelli, Sofia Giordano, Sara Brignone, Silvana Giuggia, Sara Bertolino)
“TRY” (FLASH ART ASD – Varazze SV): Miriana Ferrari
“GONG” (GYPSY ACADEMY TORINO): Greta D’Agnino
“DONNA VITA LIBERTÀ” (NINART ACADEMY ALBENGA – SV): Serena Fasano, Martina Filippone, Sidjola Licenij, Giulia Gallo, Martina Uroni, Francesca D’Agostino, Beatrice Siracusa, Ginevra Di Benedetto, Gianarnaldo Moreno
“DON’T LOOK AT ME” (REVOLUTION DANCE ACADEMY CORNAREDO – Milano) Marta Dami
“I AM LOST” (NINART ACADEMY ALBENGA – SV): Martina Filippone
“ALL OUT”(CENTRO DANZA ROYAL TORINO): Giorgia Clara, Camilla Larocca, Chiara Poggio, Giulia Bolzon, Morgana Cocciadiferro
“SACRED WONDER WORD” (ASD IL GECKO TARANTASCA – Cuneo): Rachele Serra
“BAD BOYS 2.0” (FLASH ART VARAZZE – SV): Nicolò Cervetto, Pietro Angeleri
“SOTTO IL CIELO DI PARIGI” (SOCIETÀ POLISPORTIVA VALFONTANABUONA CICAGNA – Genova): Micol Pascale, Chiara Romeo, Erica Romeo, Alice Sondero, Serena Latino, Sara Nomini, Arianna Lapini, Matilde Bernardini, Arah Brizzolara, Oxiulja Kotas
“IL FENICOTTERO” (FLASH ART ASD – Varazze SV): Aurora Halili
“SK!LLY KLAN” (FLASH ART ASD – Varazze SV): Emma Codino, Giorgia Fornari, Giulia Ghigliazza, Elisa Siri, Ludovica Fazio, Matilde Strassera, Ginevra Lenti, Giada Caravatti, Alyssa Costa, Cristel Cerruti
Questi i nomi dei finalisti per la sezione canto:
Torriente Acuna (Gessate – MI)
Daniele Barbarossa(Varazze – SV)
Gaia Bellemo (Pozzuolo Martesana – MI)
Mirko Bloisi (Voltaggio – AL)
Federico Bobba (Genova)
Alessandra Bugada (Capizzone – BG)
Rosanna Campitiello (Pagani – SA)
Elisabetta Canu (Genova)
Luca Cerati (Varazze – SV)
Anna Godani (Recco – GE)
Redina Jupe (Imperia)
Malaika Msigwa (Torino)
Saverio Tessore (Albissola Marina – SV)
Elena Ventura (Rapallo – GE)
SHI Xie (Loano – SV)
Fuori concorso, ma particolarmente apprezzato per l’eccellente performance, il gruppo dei Cromosuoni, che su decisione unanime della giuria è stato invitato a partecipare al Festival come ospite. Non sono mancati, inoltre, i colpi di scena tra le file dei ballerini. Susanna Beltrami, presidente di giuria, ha deciso infatti di premiare con una borsa di studio extra la loanese Francesca Valente, che si è esibita fuori gara, ma ha dato prova di grande talento.
I 27 finalisti del Festival si sfideranno sul palco di Piazza Italia a Loano nel corso del “Gran Galà live”del 7 e 8 luglio.







www.facebook.com/ComuneDiLoano

L’evento è organizzato in collaborazione con il Centro Studi Danza Arte e Spettacolo A.S.D. Finale Ligure e con il BRX Studio di Marco Barusso.
Notizia segnalata da:
Susanna Giusto – Music Press & Promotion – susanna.giusto@gmail.com
Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook