“LUOGHI COMUNI” – XIX Settimana D’Azione Contro il Razzismo Da Bolzano a Cosenza

“Luoghi Comuni” è un progetto promosso dall’Associazione Oltre Le Parole e realizzato grazie al contributo dell’Unar (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri) per la promozione, attraverso la cultura, di azioni positive finalizzate al contrasto delle discriminazioni etnico-razziali, anche con riferimento alle discriminazioni multiple, in occasione della XIX Settimana di azione contro il razzismo (dal 20 al 26 marzo 2023).

Il progetto offre una settimana di incontri, approfondimenti, spettacoli con artisti provenienti da tutto il mondo: dall’Italia all’Afghanistan, dall’Ucraina alla Cina, passando per la Colombia e il Giappone, il Niger e altre nazioni ancora. Gli spettacoli e le performance sono realizzati da attori e attrici professionisti-e, da adulti e bambini-e, da artisti-e con disabilità e normodotati. Grazie alla collaborazione di associazioni, compagnie teatrali, scuole, personalità del mondo artistico e culturale tutti impegnati nella costruzione di una società inclusiva. Nel progetto anche la produzione di uno spot video e la realizzazione di un podcast legato alle tematiche del razzismo, degli stranieri e delle discriminazioni. La direzione artistica dell’evento è di Pascal La Delfa, autore e regista teatrale di cui è di recente uscita il “Non Manuale per l’Operatore di teatro Sociale” (Seri Editore).

www.teatroutileilviaggio.com/re-cordis

Il progetto comprenderà attività in sei regioni della penisola: un giorno alla settimana da lunedi a sabato si succederanno una serie di eventi, elencati in dettaglio in seguito nelle città di Bolzano, Cosenza, Milano. Prato, Roma, Servigliano (FM). Il primo giorno sarà la compagnia di artisti con disabilità della coop Margherita di Prato a inaugurare la manifestazione. Martedi la giovane attrice sedicenne Annalisa Cervellera interpreterà Malala per gli studenti di Servigliano (FM). Mercoledi saranno gli studenti della scuola multiculturale R.Balzani di Roma a salire sul palco. Giovedi evento multidisciplinare con artisti italiani e stranieri presso il prestigioso Filmclub di Bolzano, a cura di Anika Schluderbacher e il sostegno di Unicef Bolzano. Venerdi musica e poesia con musicisti da tutto il mondo invaderà Milano grazie a Quarta Parete atelier teatrale. La manifestazione si chiude sabato a Cosenza con le performance per gli studenti realizzate dal Teatro dei Fliaci.

Hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione: Unicef Bolzano, Filmclub Capitol Bolzano, Liceo Gymme Merano, Teatro Utile Milano, Quarta Parete Atelier Milano, S.T.A. Prato, Coop, Margherita Prato, Oltre le Parole Roma, Scuola R. Balzani e I.C. Salacone Roma, Casa della Memoria Servigliano, Comune di Servigliano, Pro Loco di Servigliano, Teatro dei Fliaci di Cosenza.

Gli eventi, i giorni e gli orari nel dettaglio. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito fino a esaurimento posti disponibili. Per ulteriori dettagli del programma, visitare il sito www.teatrocivile.it

“OLTRE LE PAROLE” ONLUS

Oltre le parole onlus: È una o.n.l.u.s. che dal 2003, si occupa di Arte nel Sociale attraverso produzioni artistiche e formazione professionale. Le produzioni teatrali vertono su temi storici e/o di impegno sociale e civile. Tra le altre produzioni l’associazione ha realizzato spettacoli coprodotti con il Teatro di Roma e il Teatro dell’Opera di Roma, realizzato cortometraggi per la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Imaie e Zetema Roma. L’associazione promuove attività di teatro sociale presso scuole, comunità e centri anziani o cittadini disabili psico-fisici in tutta Italia.

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...