Proprio come i migliori film fantascienza, grazie ad una svolta scientifica medica, i ricercatori dell’ UCSF – University of California San Francisco, sono stati in grado di manipolare e ricreare artificialmente delle molecole che funzionano un po’ come delle “cellule adesive” e che si trovano naturalmente all’interno del corpo umano. Le molecole agiscono come una vera e propria “colla”, permettendo ai tessuti e agli organi di connettersi. Si tratta di un obiettivo che è stato perseguito a lungo nel settore della medicina rigenerativa.

Durante una dimostrazione, il team dell’Università, capeggiato da Wendell Lim, PhD e direttore del Cell Design Institute dell’Università, ha affermato: “Siamo stati in grado di ingegnerizzare queste cellule in modo da controllare in modo specifico con quali altre cellule interagiscono e anche di controllare la natura di tale interazione. E questo apre la porta alla possibilità di applicarle nella rigenerazione dei tessuti e degli organi”.

Foto Crediti e Copyright: Elena Zhukova © 2016
Fino ad oggi la “manipolazione” di queste molecole era sempre stata sempre fuori dalla portata degli scienziati. Un’alta concentrazione di cellule di questo tipo forma solitamente organi complessi e solidi come il fegato o i polmoni, mentre legami meno concentrati consentono la creazione di altre strutture come, ad esempio, le molecole immunitarie, le quali lottano contro le malattie adattandosi ai diversi tipi di tessuti o di organi che che le ospitano.
Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook