DIGIWATT – Lo Smart Meter Che Ti Suggerisce Come Risparmiare Elettricità

www.veos.digital

La diminuzione del fabbisogno e il consumo consapevole dell’energia sono il punto di partenza per la salvaguardia del nostro pianeta e la riduzione dell’impatto che l’aumento del costo delle materie prime sta avendo sui bilanci di famiglie e imprese negli ultimi mesi. Scarsa cultura e ridotta sensibilizzazione sono i principali fattori che comportano sprechi ingiustificati delle materie prime che, grazie a piccoli accorgimenti, potrebbero, invece, essere ridotti.

Per questo motivo, Veos Digital, realtà nata a settembre 2020, facente capo a Veos Group e guidata dal CEO Simone Geravini, ha lanciato Digiwatt, un’applicazione che disaggrega i consumi elettrici di case e uffici, capisce quanto consuma ogni elettrodomestico e fornisce suggerimenti personalizzati su come risparmiare elettricità. L’app proprietaria, infatti, è collegata ad un sensore che si installa facilmente sul proprio contatore e, tramite la rete Wi-Fi, riceve i dati di consumo elettrico. Gli algoritmi di intelligenza artificiale e machine learning sono in grado di comprendere le abitudini di consumo, suddividere i consumi per elettrodomestico e suggerire comportamenti virtuosi che consentono non solo di risparmiare fino al 20% sulla bolletta ma aiutano anche a sensibilizzare sull’impatto che ognuno di noi ha sul Pianeta.

Non tutti sanno che una delle più alte cause di spreco di elettricità è legata ai dispositivi in stand-by che arrivano ad incidere per circa il 20% sul totale. Quella che viene chiamata vampire energy, negli Stati Uniti arriva a costare circa 20 miliardi di dollari all’anno ai cittadini statunitensi. Una cifra totalmente ingiustificata se si pensa che, con un minimo di consapevolezza ed attenzione in più, si eviterebbe il consumo insensato di moltissima energia. Digiwatt punta proprio ad accrescere la consapevolezza di ognuno di noi sui consumi quotidiani, assumere comportamenti più sostenibili, inquinare meno e, soprattutto, ridurre gli sprechi, facendo del bene all’ambiente”.
– afferma Simone Geravini, CEO di Veos Digital –

COME FUNZIONA DIGIWATT

Una volta installato il sensore intelligente al quadro elettrico e avviata l’applicazione sul proprio smartphone o computer, l’utente riceve una serie di informazioni sui consumi disaggregati dei propri elettrodomestici. Un grafico restituisce informazioni, ad esempio, su quanto incide il consumo della lavatrice, del frigorifero, della lavastoviglie, dell’illuminazione e dell’elettronica di consumo e li confronta con i consumi di utenti simili iscritti al servizio. Un’assistente intelligente, poi, indica se i propri livelli di consumo sono nella media o se sono troppo elevati, andando così ad intercettare eventuali anomalie e inviando notifiche in casi di particolare allerta o suggerendo comportamenti maggiormente virtuosi e buone pratiche per un consumo consapevole dell’energia elettrica. Digiwatt è fornito in abbonamento, sottoscrivibile attraverso il sito www.digiwatt.energy.

Digiwatt per le aziende

Veos digital ha creato una versione di Digiwatt anche per le aziende, Digiwatt for business, in grado non solo di disaggregare i consumi ma anche di predisporre in automatico l’accensione e lo spegnimento di pc o elettrodomestici nel caso fossero erroneamente stati dimenticati accesi. “Le stampanti, le macchinette del caffè, i monitor delle sale riunioni sono, ad esempio, alcuni degli apparecchi elettronici che consumano di più in rapporto al reale tempo di utilizzo. Digiwatt for business, permette di eliminare quasi totalmente gli stand-by di questi elettrodomestici senza impattare sulla normale operatività e livello di comfort dell’ufficio stesso e di aiutare aziende a migliorare  i criteri ESG” – afferma Geravini.

Digiwatt per le comunità energetiche e la visione a lungo termine di Veos Digital

Digiwatt è un alleato estremamente utile per i membri delle comunità energetiche, in quanto è in grado di avere un controllo preciso e in tempo reale sui consumi di casa per massimizzare l’autoconsumo locale e l’incentivo erogato dal GSE. “Con Digiwatt stiamo preparando il campo ad una rivoluzione ormai imminente che porterà ad un cambiamento dello scenario energetico nel nostro Paese, caratterizzato da una maggiore decentralizzazione dovuta allo sviluppo delle fonti rinnovabili. La sfida è quella di saper gestire questa decentralizzazione per per ridurre lo stress alle infrastrutture energetiche. Poter disporre di informazioni precise e capillari, quasi millimetriche sui consumi, fa davvero la differenza e sarà la chiave per la vera trasformazione energetica che non può più essere rimandata”.

Un team di sviluppo tutto italiano per la digitalizzazione del settore Energy

Digitwatt e i suoi algoritmi di intelligenza artificiale sono stati progettati e realizzati completamente all’interno della sede milanese di Veos Digital da un team di 15 persone tra sviluppatori e data scientist. “Siamo convinti che strumenti come Digiwatt saranno utilissimi per generare consapevolezza sull’utilizzo delle risorse energetiche ed è proprio questa la nostra vision: fornire strumenti digitali in tempo reale attraverso dispositivi di uso comune come il proprio smartphone o il proprio PC per aiutare il contesto energetico a trasformarsi, rendendolo davvero digitale e green.– conclude Simone Geravini, CEO di Veos Digital –

VEOS DIGITAL, GRUPPO VEOS E DIGIWATT

Nata a Milano a settembre del 2020, Veos Digital è attiva nel settore della produzione di software e di ricerca e sviluppo di algoritmi di intelligenza artificiale e fa parte del Gruppo Veos (https://www.veosgroup.it). La mission dell’azienda è quella di democratizzare l’adozione dell’intelligenza artificiale per le persone, grazie alla creazione di modelli su misura per i differenti business. Nello specifico, Veos Digital sviluppa soluzioni software basate su algoritmi di intelligenza artificiale per il mondo dell’Energia, della Manifattura, della Finanza e del Commercio. L’azienda ha da poco lanciato Digiwatt, un’applicazione che disaggrega i consumi elettrici di case e uffici, capisce quanto consuma ogni elettrodomestico e fornisce suggerimenti personalizzati su come risparmiare elettricità, grazie all’installazione di un piccolo sensore sul contatore.

www.veos.digital
www.veosgroup.it
www.digiwatt.energy

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...