IL CORAGGIO DELLE DONNE: Fare Impresa Oggi

Un appuntamento proposto da Rete al Femminile Roma per collegare professioniste e imprenditrici di Roma e Lazio  con le istituzioni e associazioni,  contribuendo sempre di più a fornire supporto, formazione, creare partnership, sinergie, collaborazioni e fare impresa.

www.retealfemminile.com

Il dibattito avrà lo scopo di rispondere alle seguenti domande:
Quanto coraggio ci vuole per una donna a fare impresa?
Quanto coraggio per portarla avanti, farla crescere, affrontare le sfide, assumere le diverse identità che ogni fase richiede?
Quali strumenti, risorse sono indispensabili affinché il coraggio non vada scemando
Qual è la percezione delle donne nel fare impresa?
Quale atteggiamento è importante che le professioniste e le imprenditrici assumano?
Qual è la prossima strada per la cultura imprenditoriale femminile in Italia?

L’evento è parte del progetto IL CORAGGIO DELLE DONNE, un ciclo di 3 incontri per il 2022 realizzato dalla Rete al Femminile Roma in collaborazione con ‘donna, immagine città’ e uno dei suoi progetti: l‘Atlante storico geografico delle Grandi Donne. Il ciclo è partito a marzo di quest’anno con due incontri on line. Incontri arricchenti d’ispirazione che hanno suscitato grande interesse e partecipazione.

L’evento si svolgerà alla Biblioteca Europea, con il patrocinio di Biblioteche di Roma

PRENOTAZIONE EVENTO IN PRESENZA: https://bit.ly/3T0fNgF 
PRENOTAZIONE EVENTO IN DIRETTA STREAMING: http://bit.ly/3htgxOx 

PROGRAMMA


16.30-17 Accoglienza e caffè  
17-18.30 Presentazione e interventi
18.30-19 Aperitivo di networking con degustazioni offerte dai nostri sponsor.

Presentano
Simona Sirianni, leader della Rete al Femminile di Roma
Maria Rosaria Senofonte Direttrice Biblioteche di Roma

Introduce
Sonia R. Marino Ideatrice e referente di ‘donna, immagine città’ e Presidente di Integronomia

STORIE DI IMPRESE CORAGGIOSE
Pinda Kida, imprenditrice designer di moda inclusiva e multiculturale
Jessica Iozza, imprenditrice, founder di ABC QUALITÀ ITALIANA

INTERVENTI
Sila Mochi co-Founder di Inclusione Donna
Irene Cocuzzi Presidente Donne Impresa Confartigianato Lazio
Valentina Picca Bianchi Presidente Donne Imprenditrici FIPE Confcommercio
Cristina Di Silvio Director of International Relations for the European Community City of Rome for USFTI

Seguirà un APERITIVO DI NETWORKING con degustazioni grazie ai nostri sponsor:
Casale del Giglio – Vini
Frantoio Suatoni – Olio
Stefania Stefanangeli – Salumi
Torrefazione Bravi – Caffè

Rete al Femminile Roma fa parte di Rete al Femminile nazionale, associazione di promozione sociale dedicata alle donne che lavorano in proprio – libere professioniste, lavoratrici autonome e imprenditrici – e ha la finalità di promuovere il ruolo economico e sociale dell’imprenditoria femminile in tutti i settori, sostenere la formazione professionale delle socie e della loro comunità e creare occasioni di networking e crescita professionale  attraverso attività concrete di condivisione e aggiornamento professionale per diffondere trasversalmente la cultura economica e imprenditoriale fra tutte le professioniste d’Italia.

Rete al Femminile è diffusa nelle principali province italiane e attiva sia online che dal vivo.

Gli obiettivi della Rete al Femminile sono essenzialmente tre:
– Condivisione
– Aggiornamento
– Networking

Se vuoi segnalare una bella notizia scrivici a:
ilgiornaledellebellenotizie@gmail.com
Clicca sul pollice per connetterti su Facebook

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...